Descrizione
Rilascio e costi dell’attestato.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
Proprio per la sua interfaccia intuitiva, l’introduzione della tecnologia digitale nell’ambito scolastico ha avuto un impatto positivo sullo sviluppo dell’alfabetizzazione degli alunni, non isolando gli alunni, anzi migliorando la qualità del loro rapporto con gli insegnanti.
L’uso del Tablet tra i banchi di scuola non ha l’obiettivo di sostituire libri e vecchi sistemi scolastici con la tecnologia, ma permettere un migliore apprendimento sfruttando le potenzialità e integrando i due sistemi di studio.
Nel 2020 verranno aggiornate le graduatorie d’istituto di II e III fascia, da cui i dirigenti scolastici possono attingere per le supplenze annuali e temporanee.
Il Corso online sull’uso didattico del Tablet erogato da Web Accademia approfondisce molteplici argomenti ordinati per moduli:
• Interfaccia e strumenti: uso di tablet Android e iPad
Impiego di strumenti di produttività a fini didattici;
• Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe;
• Integrare le risorse digitali online: modelli di didattica collaborativa
Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento.
DESTINATARI
- Insegnanti di ogni ordine e grado che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento TABLET attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze
- Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal TABLET in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una formazione al passo coi tempi
- Operatori nell’ambito della comunicazione, che vogliano acquisire quelle specifiche competenze tecniche nell’utilizzo del TABLET che consentano di realizzare presentazioni accattivanti, efficaci e vincenti.
Accreditamento MIUR
Il corso e la certificazione sono dell’Istituto Salvemini, ente di Formazione e Orientamento accreditato dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca per la formazione della scuola (Direttiva 170/2016), presente sulla piattaforma Sofia del MIUR.
Consulta la scheda Salvemini sul sito del Ministero dell’Istruzione
Per verificare l’accreditamento:
Accedere alla piattaforma SOFIA e cercare SALVEMINI per visualizzare i corsi accreditati
Questo corso è completamente online da svolgere preferibilmente su Pc o Mac.
(in alternativa può essere seguito da tablet. Sconsigliato l’uso dello smartphone)
-
- I moduli sono suddivisi in:
→ Testi e dispense scaricabili in pdf
→ Videolezioni
→ Audiolezioni
→ Test di autovalutazione - Seguire obbligatoriamente l’ordine stabilito dei moduli fino al test finale.
- Per la corretta fruizione del corso non sono necessari strumenti particolari tipo Webcam o Skype, ma consigliamo a tutti l’uso del browser Chrome, in quanto rende possibile la visione di file o documenti anche su sistemi operativi non aggiornati.
- I moduli sono suddivisi in:
ESAME ONLINE
- Dopo aver completato tutti i moduli del corso, si accede immediatamente all’esame finale
- L’esame finale consiste in un test a risposta multipla sugli argomenti trattati nei moduli precedenti
- Se il corsista non dovesse superare l’esame al primo tentativo, lo stesso può essere ripetuto più volte senza costi aggiuntivi.
RILASCIO E COSTI DELL’ATTESTATO
Una volta superato l’esame finale il rilascio dell’attestato è immediato. Il corsista potrà così scaricarlo in pdf e stamparlo.
Costi: L’attestato viene rilasciato al corsista senza costi aggiuntivi
Gli attestati per certificazioni informatiche contengono:
- Luogo e data di rilascio
- Numero di serie dell’attestato
- Dati del corsista, quali: nome, cognome, luogo di nascita, data di nascita
- Nome del corso svolto
- Ore totali del corso
- Argomenti d’esame
- Firma del direttore del Salvemini
SVOLGIMENTO DEL CORSO
Il monte ore riportato per i corsi è puramente indicativo, ogni corsista può completare il corso in tempi brevi ed ottenere l’attestato in tempo per l’aggiornamento delle graduatorie
Una volta completati tutti i moduli è possibile accedere subito all’esame finale, senza attese.
ATTESTATO
Una volta superato l’esame finale, il rilascio dell’attestato è immediato. Il corsista ha la possibilità di scaricarlo in pdf e stamparlo in un secondo momento.
PROGRAMMA DEL CORSO
Introduzione
- Smartphone e tablet prospettive operative
- Come usare un Tablet Android
- La mediateca
- Uso del Tablet a scuola
- TEST
- Insegnare nell’era digitale
- Teorie apprendimento e didattica
- Le fasi dell’Apprendimento
- Apprendimento Significativo e Ambienti dell’Apprendimento
- Apprendimento Significativo e Ambienti dell’Apprendimento
- Apprendimento permanente
- Tablet come strumento di didattica
- Strategie educative dal tutoring al peer tutoring
- Il Learning Object
- Studiare sul Tablet
- L’Insegnamento Capovolto (Flipped Teaching)
- Lo Storytelling
- Lo Storytelling
- TEST
- Interfaccia e Strumenti di un Tablet
- Come Utilizzare Le App
- Le Proprietà Delle App
- Funzioni di alcune attività
- Keynote
- Calibrazione dell’Activeboard
- Penultimate
- Le Immagini
- I Video
- Sketchbook
- Lo Scorm
- Esecuzione pratica di un Modello flipped
- TEST
- La didattica inclusiva
- Tablet E Web
- Usare le mappe per una didattica inclusiva
- Mappe concettuali e Webquest
- Le Impostazioni Del Tablet
- Valutazione degli Studenti con DSA
- BES Disciplina Generale
- BES Disciplina Generale
- Tipologie di DSA
- Tipologie di DSA
- TEST
COSTO
€ 100,00
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
ON LINE
effettuare il versamento come da indicazioni in calce
inviare all’indirizzo info@cartesiocentrostudi.it la seguente documentazione:
- Domanda iscrizione compilata e firmata
- documento d’identità
- codice fiscale
- quietanza di pagamento
Per il pagamento:
Versamento della Retta su Poste pay Evolution Intestata a
Centro Studi Cartesio di M.Consiglio |
|
BONIFICO
(indicare in causale cognome nome del corsista e corso) |
IT 83D 3608 1051 38980 4503 80452 |
RICARICA presso gli uffici postali, punti SISAL, on line | carta n°5548 1100 0042 7356
CF CNSMNN75B47H926H |
IN SEDE
Chiamare il numero 0881 20 60 85 e fissare un appuntamento nella sede di Foggia in via Gramsci 39