Descrizione
In breve
Il corso è erogato in modalità e-learning attraverso una piattaforma telematica a cui il corsista accede liberamente. Il tempo necessario per lo studio su piattaforma dei due moduli didattici, delle due video lezioni nonché delle verifiche finali obbligatorie è pari complessivamente a 12 ore (monitorate). Inoltre, sono previste due lezioni in presenza (durata complessiva 13 ore) che si svolgeranno in un fine settimana (l’intera giornata del sabato e mezza giornata della domenica) nelle città di: – Milano – Roma – Palermo Qualora il numero degli iscritti dovesse essere inferiore a 30 l’Associazione si riserva di sostituire le lezioni in presenza con delle videolezioni. Sarà possibile l’apertura di ulteriori sedi per le lezioni in presenza al raggiungimento del numero minimo previsto di 30 iscritti.
Obiettivi formativi
Il corso si propone i seguenti obiettivi:
– Formare i docenti relativamente all’uso della metodologia ABA per potenziare gli apprendimenti e le abilità degli allievi, e per ridurre i comportamenti problematici all’interno del contesto classe;
– Informare i docenti nella messa in atto dei piani di apprendimento individualizzati;
– Favorire il lavoro di rete tra famiglia, scuola ed altre figure educative che lavorano per il benessere del bambino.
Sbocchi occupazionali
Alla fine del percorso, il corsista: – Conoscerà le basi teoriche dell’Analisi del Comportamento (Applied Behavior Analysis); – Saprà definire il comportamento da modificare ed effettuare un’analisi funzionale dello stesso; – Conoscerà le principali tecniche proattive e reattive di modificazione del comportamento; – Conoscerà i principi fondamentali del Verbal Behavior.
Requisiti d’accesso
Il percorso è rivolto agli insegnati di ogni ordine e grado, di sostegno e non, che desiderano acquisire o accrescere le loro competenze sull’analisi comportamentale applicata (Applied Behaviour Intervention) ABA, come supporto concreto nella gestione di criticità connesse ai comportamenti problematici in ambito scolastico, anche in presenza di soggetti con disturbi dello spettro autistico o bisogni educativi speciali.
Piano di studi
– Aspetti introduttivi; – La misurazione del comportamento a scuola; – Gli antecedenti del comportamento; – Le conseguenze del comportamento; – I programmi di insegnamento; – Aspetti etici del tecnico ABA
Costi
Il costo del corso è € 248,00 Per tutti coloro che negli ultimi 5 anni hanno frequentato un Corso Universitario erogato dall’Associazione Mnemosine è previsto uno sconto di 50 €.
Modulistica