Descrizione
PERCHÉ CERTIFICARSI CON EIPASS 7 MODULI USER.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO.
La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), così come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), documento elaborato e aggiornato dal CEN, Commissione Europea per la standardizzazione, che fornisce un quadro complessivo delle competenze digitali che ogni cittadino deve possedere perché utili nel lavoro, nello studio, nelle relazioni, e più in generale nella vita di tutti i giorni.
Per l’e-CF, l’utilizzatore intermedio del computer e di internet:
“è in grado di applicare una serie di conoscenze e competenze informatiche che consentono di completare il compito ricevuto, sapendo adattarsi alle circostanze; è in grado di risolvere eventuali problemi intercorsi; ha un livello medio di autonomia operativa”.
L’uso di un linguaggio condiviso per descrivere tali competenze rende la certificazione EIPASS 7 Moduli User facilmente comprensibile in Europa e nel mondo. EIPASS 7 Moduli User costituisce infatti titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale, secondo quanto stabilito dall’Ente formativo o da quello che pubblica il bando.
DESTINATARI
- Studenti, titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico e universitario
- Lavoratori, titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale
- Professionisti, titolo che facilita la mobilità europea
- Le aziende pubbliche o private o gli studi professionali, titolo qualificante per i propri collaboratori, per aumentare gli standard, la produttività, le performance e il livello dei servizi erogati.
Considerata l’indipendenza da ogni specifica casa produttrice di software e/o hardware, il programma rispecchia i criteri di interoperabilità e neutralità richiesti dalla Pubblica Amministrazione.
PERCHÉ CERTIFICARSI CON EIPASS 7 MODULI USER
Possedere e certificare le proprie competenze informatiche tramite un sistema riconosciuto ed oggettivo facilita la mobilità delle persone. Un “linguaggio” comunemente accettato in questo settore da la possibilità a tutti di riflettere sulle proprie competenze ICT e, soprattutto, di inserirle sul proprio curriculum, in maniera che possano essere facilmente giudicabili, per esempio, da possibili datori di lavoro che, così, hanno uno strumento in più per scegliere un nuovo dipendente piuttosto che un altro. Il quadro descritto in questo documento intende costituire la “struttura” tramite cui rappresentare le e-competence nel Curricuum Europass.
EIPASS 7 Moduli User è la traduzione più fedele e diretta dell’e-CF: inserire il titolo nel proprio curriculum significa avere un attestato riconosciuto e oggettivo delle proprie competenze in ambito ICT, così come descritte e richieste da tutte le normative e le politiche UE in materia, tra cui:
- e-Skills in Europe: Towards 2010 and Beyond. Una relazione di sintesi della European e-Skills Forum,
- European e-Skills Summit Declaration,
- Decision 2318/2003/EC per l’adozione di un programma pluriennale finalizzato all’integrazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) nei sistemi di istruzione e formazione in Europa (e-Learning Programme),
- comunicazione della Commissione Europea sull’e-Skills in the 21st Century: Fostering Competitiveness, Growth and Jobs,
- Agenda digitale per l’Europa.
La competitività, l’innovazione, l’occupazione e la coesione sociale dipendono sempre più da un uso strategico ed efficace delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, che passa soprattutto dalle conoscenze, le capacità, le competenze e l’inventiva dei lavoratori e dei cittadini che utilizzano tutti i giorni gli strumenti ICT.
Noi ed il nostro Network ci crediamo e su questi principi lavoriamo per promuovere e diffondere la Cultura Digitale in Europa e nel mondo.
MODULI D’ESAME
- I fondamenti dell’ICT
- Navigare e cercare informazioni sul Web
- Comunicare e collaborare in Rete
- Sicurezza informatica
- Elaborazione testi
- Foglio di calcolo
- Presentazione
SCARICA IL PROGRAMMA ANALITICO
Gli esami si svolgono computer based PRESSO LA SEDE DEL CARTESIO e consistono in una serie di test (uno per modulo) costituiti ciascuno da trenta domande da svolgere in trenta minuti.
Il candidato può decidere quali e quanti esami sostenere nella sessione concordata.
Le date d’esame sono concordate di volta in volta con ciascun candidato.
ATTENZIONE: in via eccezionale, causa emergenza sanitaria, potrebbe essere autorizzato lo svolgimento degli esami on line da casa.
Qualora la sessione on line fosse autorizzata sarà necessario, per l’utente, l’utilizzo della webcam per svolgere l’esame con il sistema di riconoscimento biometrico.
L’assistenza al candidato e le procedure di controllo della correttezza dell’esame saranno interamente in capo a CERTIPASS.
Ogni sessione online ha un costo di € 20. Il pagamento è ammesso con bonifico fino a 3 giorni prima della sessione.
Ogni sessione acquistata è valida solo dalle ore 9.00 alle ore 18.00 del giorno fissato.
COSTI
Il costo del corso è € 150,00
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO
ON LINE
effettuare il versamento di € 150 come da indicazioni in calce
inviare all’indirizzo info@cartesiocentrostudi.it la seguente documentazione:
- Domanda iscrizione compilata e firmata
- documento d’identità
- codice fiscale
- quietanza di pagamento
Per il pagamento:
Versamento della Retta su Poste pay Evolution Intestata a
Centro Studi Cartesio di M.Consiglio |
|
BONIFICO | IT 83D 3608 1051 38980 4503 80452 |
RICARICA presso gli uffici postali, punti SISAL, on line | carta n°5548 1100 0042 7356
CF CNSMNN75B47H926H |
IN SEDE
Chiamare il numero 0881 20 60 85 e fissare un appuntamento nella sede di Foggia in via Gramsci 39