Competenze interculturali per la costruzione di reti di accoglienza in ambito scolastico

450,00

Per acquisire conoscenze delle principali caratteristiche dell’immigrazione in Italia  e delle principali normative in tema d’immigrazione. Inoltre, obiettivo specifico è l’acquisizione di competenze interculturali volte a facilitare la comunicazione e la relazione con l’utenza straniera.

Description

In breve

Obiettivi formativi

Sbocchi occupazionali

Requisiti d’accesso

Piano di studi

Costi

Modalità di pagamento

Modalità di iscrizione

In breve

Al termine del corso i destinatari saranno in grado di comprendere e rispondere alle problematiche di integrazione poste dagli alunni stranieri e dalle loro famiglie.

Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica “PegasOnLine”, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h. Sono previsti: Lezioni video on-line; Approfondimenti seminariali in presenza Documenti cartacei appositamente preparati; Bibliografia; Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento); Test di valutazione.

L’erogazione del Corso avverrà prevalentemente in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore su 24. Il modello di sistema e-learning adottato prevede un apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso ai materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti e a stampa (dispense e/o testi) correlati da ampia bibliografia, avviene di regola aderendo ai tempi e alla disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata. I contenuti didattici sono articolati in tre moduli di lavoro erogati in modalità blended (on line e in presenza).

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: Studio del materiale didattico appositamente preparato; Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline; Partecipazione alle attività di rete; Attività in presenza facoltative; Superamento della prova finale (modalità scritta) Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo (fino al 30 ottobre 2021 in modalità on line)

Obiettivi formativi

Far acquisire conoscenze delle principali caratteristiche dell’immigrazione in Italia  e delle principali normative in tema d’immigrazione. Inoltre, obiettivo specifico è l’acquisizione di competenze interculturali volte a facilitare la comunicazione e la relazione con l’utenza straniera.

Requisiti d’accesso

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado; diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale

Piano di studi

TEMATICA CFU
Intercultura a scuola: Normativa di riferimento 19
Competenze interculturali: alcuni modelli di riferimento 19
Societa’multietniche e interconnesse: le culture in un mondo globalizzato 19
Prova finale 3

Costi

€ 450,00 (ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo) così suddivisi:

200€ + € 50 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione

250€ dopo il 1° mese dall’iscrizione

 

Modalità di pagamento

Il pagamento dell’intera retta/I rata dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:

UNIVERSITA’ TELEMATICA PEGASO Banca Generali

IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145

Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome, cognome e codice fiscale seguito dal codice del corso: ALFO384

 

 

Modalità di iscrizione

Recarsi, previo appuntamento, presso la sede del Centro a Foggia in via Gramsci 39,

OPPURE

  • effettuare il pagamento (di seguito le coordinate)
  • inviare a [email protected]
    • domanda iscrizione  compilata e firmata
    • ricevuta di pagamento
    • documento di identità
    • codice fiscale (tessera sanitaria)

 

Additional information

Ambito

Docenti, Scuola

CFU

60

Codice

ALF0384

Durata

1500 ORE

Ente erogatore

Unipegaso – Università Telematica