MASTER DI I LIVELLO: Medicina Estetica

2.000,00

Il Master in Medicina Estetica è stato concepito come percorso formativo intensivo che prevede lezioni teoriche, seminari e incontri ambulatoriali con lo scopo di fornire al discente una conoscenza approfondita dei sussidi diagnostici e terapeutici della branca.

Description

MASTER DI I LIVELLO : Medicina Estetica

Il Master in Medicina Estetica è stato concepito come percorso formativo intensivo che prevede lezioni teoriche, seminari e incontri ambulatoriali con lo scopo di fornire al discente una conoscenza approfondita dei sussidi diagnostici e terapeutici della branca. Il Medico Estetico, infatti, deve essere in grado di esprimere diagnosi appropriate di interesse estetico e risolverle affrontandole con competenza  e professionalità. Si calcola che nel mondo una donna su tre si rivolga al Medico Estetico; ciò significa anche che il settore è in continua crescita   e che le aspettative di lavoro sono ampie e suscettibili di ulteriori positivi sviluppi. 

Il Master in Medicina Estetica promosso dall’ Università Telematica Pegaso è finalizzato a formare i medici sia attraverso i consueti strumenti di e-learning che, con un tutoraggio continuo; si offrirà lungo tutto il percorso formativo la possibilità di affrontare con i Docenti i casi clinici sottoposti. L’ obiettivo primario è quello di offrire ai laureati in Medicina, con Abilitazione alla professione, un inquadramento delle conoscenze teorico pratiche che allo stato attuale possono essere utili all’approccio professionale nell’ambito medico estetico. Lo scopo, quindi, è quello di fornire conoscenze di base e avanzate finalizzate alla selezione dei pazienti, all’apprendimento delle metodologie diagnostiche e di trattamento delle possibili complicanze e della loro prevenzione. Si vuole quindi formare un operatore in grado di garantire elevata professionalità e sicurezza e che sappia rispondere alle esigenze di una platea di pazienti ogni anno più vasta. Per tali motivi, la struttura didattica del Master affronta i diversi aspetti delle problematiche medico estetiche in modo moderno e al passo con le conoscenze più avanzate della ricerca medica senza mai tralasciare il continuo contatto tra docente e discente, primum movens di ogni fase dell’apprendimento.

TematicaSSDCFUModulo 1 – Introduzione alla medicina estetica0Introduzione alla medicina esteticaMed/191Anatomia di interesse esteticoMed/191Check-up della cuteMed/191L’assicurazione per il medico estetico e il consenso informatoMed/431Marketing in medicina esteticaMed/431Modulo 2 - Adiposita' localizzata0PEFS e adiposita' localizzataMed/191Mesoterapia estetica e antalgicaMed/191Mesoterapia omotossicologicaMed/191CarbossiterapiaMed/191Dietologia e dietoterapiaMed/091Modulo 3 – Dermatologia per il medico estetico, cosmetologia e peeling0PEFS e adiposita' localizzataMed/351Acne e rosaceaMed/351Iperpigmentazioni e neoformazioni: identificazione e trattamentoMed/351Principi attivi in cosmetologiaMed/191Peeling superficiali: dal glicolico aMed/191Peeling medi e depigmentantiMed/191Complicanze, prevenzione e terapiaMed/191Modulo 4 _ I filler del volto e la biorivitalizzazione0Generalita' e natura dei filler: determinazione delle aree di impiegoMed/191I filler nel distretto superiore del voltoMed/191I filler nel distretto medio inferiore del voltoMed/191Acido ialuronico nel distretto superiore, medio e inferiore del voltoMed/191La biorivitalizzazione e bioridensificazione dermicaMed/191Fili in PDO per la rivitalizzazioneMed/191Needling, quando come e perche'Med/191RadiofrequenzaMed/191PRPMed/191Complicanze, prevenzione e terapiaMed/191Modulo 5 – La tossina botulinica0Tossina botulinica: biochimica, indicazioni e tecniche del terzo superiore del voltoMed/191Tossina botulinica del terzo medio e inferiore del voltoMed/191La Tossina Botulinica nel trattamento dell’iperidrosi e quale microbotulinoMed/191Complicanze, prevenzione e terapiaMed/191Modulo 6 – Il laser e nuove tecnologie0Fisica e tecnologia dei laserFis/071Laser vs luce pulsataMed/191I laser: tipologie, indicazioni e modalità di impiegoMed/191Nuove tecnologie in medicina esteticaMed/191Psicologia del benessereM-Psi/081Approfondimento sulla normativa della sicurezza0Tirocinio15Esame finale - Tesi9

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • Laurea in medicina e chirurgia

È fatto obbligo all’interessato, prima di formalizzare l’iscrizione al master, di contattare l’azienda presso la quale desidera svolgere il tirocinio, al fine di recepire la loro disponibilità ad accoglierlo come tirocinante e sottoscrivere la relativa convenzione con l’ateneo.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio dei materiali didattici (video e scritti)
  • Superamento dei test di autovalutazione attraverso la piattaforma Pegaso
  • Partecipazione alle attività di esercitazioni;
  • Svolgimento tirocinio formativo
  • Superamento della prova finale.

​Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:

UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
Banca Generali
IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145

Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome e cognome seguito dal codice del corso “MA1274”.

In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.

Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI iscritto al Corso MA1274:

Per la prima rata:
“MARIO ROSSI CF … MA1274 1ª rata più spese bollo € 116,00”
Per la rata successiva:
“MARIO ROSSI CF … MA1274 2ª rata”

* CF: codice fiscale

Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.

Additional information

A.A.

2021/2022

Ambito

Sanità

Buoni accettati

, ,

CFU

60

Codice

MA1274

Durata

1500 ORE

Ente erogatore

Unipegaso – Università Telematica