MASTER I LIVELLO: Docente inclusivo

1.200,00

La scuola Italiana con le sue recenti normative resta all’avanguardia sul tema dell’inclusione, ma tale primato necessita di essere supportato dalla continua formazione sulle tematiche dei bisogni educativi speciali e dei disturbi specifici di apprendimento, che prevede competenze nella progettazione individualizzata per tutti gli alunni, nell’osservazione, promozione e diffusione di modelli e di buone pratiche.

Categories: ,

Description

Docente inclusivo

IN BREVE

Il Corso si prefigge di fornire ai partecipanti una completa informazione sulle diverse ed innovative metodologie e strumenti/modelli di intervento nel campo dell’inclusione socio-educativa.

Il Corso mira ad approfondire le tematiche inerenti la funzione del docente nel ruolo dell'inclusione scolastica. A partire dalla normativa di riferimento attualmente presente in Italia, una panoramica chiara ed esaustiva sui temi dei bisogni educativi speciali e dei disturbi specifici di apprendimento.

Il master può essere utile ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado e, in particolare, di coloro che svolgono o intendano svolgere funzioni di coordinamento e/o di supporto alla gestione del Piano dell’Inclusione.

Tematica CFU
Pedagogia sperimentale 12
Pedagogia Generale 12
Didattica Speciale e il ruolo del docente 9
Gli Elementi giuridici attuativi della legge n.107/2009 6
La Ricerca docimologica e la professionalita' del docente 6
Funzioni e compiti degli organi della scuola:la governance 6
Stage o Project work 6
Prova finale 3
Totale 60

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Stage* o project work;
- Superamento della prova finale (modalità scritta)

* presso Italia Oggi o primarie entità ad essa collegate.

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:

UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
Banca Generali
IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145

Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome e cognome seguito dal codice del corso “MAC95”.

In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.

Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI.

Per la prima rata:
“MARIO ROSSI CF … MAC95 1ª rata più spese bollo €516,00”
Per la rata successiva:
“MARIO ROSSI CF … MAC95 2ª rata”
Per la 3ª rata:
“MARIO ROSSI CF … MAC95 3ª rata”

* CF: codice fiscale

Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.

La modulistica verrà fornita su richiesta ai seguenti recapiti:

- mail [email protected]

- fisso 0881.206085

- cellulare/whatsapp 351.8924991

Additional information

Ambito

Scuola

CFU

60

Durata

1500 ORE

Ente erogatore

Unipegaso – Università Telematica

Codice

MAC 95

Anno accademico

2022/23