MASTER I LIVELLO: L’insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli istituti secondari di II grado – Metodologie didattiche (A-18)

1.250,00

Il master è rivolto ai docenti e agli aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze filosofiche-umanistiche che intendono accedere alla classe di concorso A-18 o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum con nuove competenze.

Description

IN BREVE

Il master propone un’offerta formativa finalizzata al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di Filosofia e Scienze umane nelle scuole per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nella classe A-18 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.

Il titolo acquisito con il master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica o l’insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado.

L'accesso ai Master Annuali di I livello è riservato a chi è in possesso di:

- Laurea triennale

- Laurea quadriennale

- Laurea quinquennale

- Laurea specialistica (o titoli equipollenti)

- Laurea equiparata (con opportuna documentazione che ne comprovi l’equiparazione)

Insegnamento ssd CFU
SOCIOLOGIA GENERALE SPS/07 6
PEDAGOGIA SPERIMENTALE M-PED/04 9
PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA M-PED/03 2
 a scelta tra:   42
FILOSOFIA TEORETICA M-FIL/01 12
STORIA DELLA FILOSOFIA 1 M-FIL/06 6
STORIA DELLA FILOSOFIA 2 M-FIL/06 6
PSICOLOGIA GENERALE M-PSI/01 6
TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE DI MASSA SPS/08 12
METODOLOGIA E TECNICA DELLA RICERCA SOCIALE SPS/07 6
PSICOLOGIA SOCIALE M-PSI/05 6
STORIA DELLA PEDAGOGIA M-PED/02 12
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO M-PSI/04 12
PEDAGOGIA GENERALE M-PED/01 6
PROVA FINALE 1

In fase di iscrizione si scelgono gli esami che il corsista deve sostenere per accedere alla classe di concorso. Il totale degli esami a scelta non può superare i 42 cfu.

Gli esami consistono in test a risposta multipla da 10 domande e l'esame si supera con minimo 6/10.

È disponibile una sessione d'esame al mese e si può svolgere più di un esame a sessione.

La prenotazione degli esami NON avviene in piattaforma ma il corsista riceverà, una volta al mese, un messaggio dall'ente tramite Whatsapp con l'elenco delle date disponibili. Il corsista comunicherà a sua volta il nome degli esami che intende sostenere.

L’ultimo esame non può essere svolto prima di 6 mesi e 1 giorno dall’iscrizione (in caso di mancanza di tempo, si consiglia di lasciare per ultimo l’esame obbligatorio PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA).

Dopo aver verbalizzato gli scritti è possibile sostenere l'esame finale.

L’esame finale consiste in un test scritto da 10 domande a risposta multipla inerenti tematiche trasversali del master.

La verbalizzazione avviene dopo 15/20 gg dalla data d’esame e il certificato sarà disponibile in piattaforma nello stesso periodo.

La modulistica verrà fornita su richiesta ai seguenti recapiti:

- mail [email protected]

- fisso 0881.206085

- cellulare/whatsapp 351.8924991

Additional information

Ambito

Filosofico, Pedagogico, Scuola

CFU

60

Durata

1500 ORE

Ente erogatore

eCampus – Università Telematica

SSD

M-FIL/01, M-FIL/06, M-PED/01, M-PED/02, M-PED/03, M-PED/04, M-PSI/01, M-PSI/02, M-PSI/04, SPS/07, SPS/08