Descrizione
Classe
SES1
A40
Ente erogatore
UNIVERSITA’ TELEMATICA ECAMPUS
In breve
L’azione formativa proposta mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi e per l’insegnamento di discipline di Tecnologia nelle scuole nella classe di insegnamento A-40 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio. Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline tecnologiche della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado.
Requisiti d’accesso
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Piano di studi
L’INSEGNAMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE NELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO | |||
SSD | MATERIA | CFU | DOCENTE |
MAT/02 | Matematica discreta | 6 | De Stefano Mario |
ING-IND/31 | Complementi di elettrotecnica | 12 | Infante Gennaro |
ING-IND/32 | Macchine ed azionamenti elettrici | 12 | Iacovone Vincenzo |
ING-IND/33 | Fondamenti di sistemi elettrici | 12 | Infante Gennaro |
ING-INF/07 | Misure elettriche | 12 | Iacovone Vincenzo |
M-PED/03 | PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA | 5 | Infante Gennaro |
PROVA FINALE | 1 |
Costi
Il costo del master è 1500 euro rateizzabili nei modi e nei tempi accordati tra il corsista e l’università al momento dell’iscrizione.
Modalità di iscrizione
Compilare e firmare i moduli allegati, effettuare i pagamenti come da indicazioni riportate nel modulo “Accordo rateizzazione retta” e consegnare la modulistica e gli allegati in essa richiesti al Centro Studi Cartesio.
Modulistica