Descrizione
In breve
Il master è rivolto ai docenti e agli aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze filosofiche-umanistiche che intendono accedere alla classe di concorso A-11, A-12, A-13, A-22 o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum con nuove competenze.
Il percorso formativo avviene in modalità on-line. L’accesso del corsista alla piattaforma E-learning avverrà mediante una userid ed una password e sarà attiva h24.
La frequenza da parte degli iscritti alle attività del Master è obbligatoria e sarà ottenuta mediante tracciamento in piattaforma.
La piattaforma E-learning registra le attività dello studente nel rispetto delle norme relative al trattamento dei dati personali.
Esami scritti per le materie che compongono il master e predisposizione di una tesina finale su uno degli argomenti trattati.
Obiettivi formativi
Il master propone un’offerta formativa finalizzata al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento delle discipline letterarie nelle scuole per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nella classe A-11, A-12, A-13, A-22 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio. Il titolo acquisito con il master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica o l’insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di I o II grado.
Requisiti d’accesso
Diploma di laurea, diploma di laurea di I livello, laurea magistrale o specialistica in Filosofia o altro ambito filosofico-umanistico conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Piano di studi
Insegnamento | ssd | CFU |
LINGUISTICA GENERALE | L-LIN/01 | 6 |
LETTERATURA LATINA 1 | L-FIL-LET/04 | 9 |
PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA | M-PED/03 | 2 |
a scelta tra: | 42 | |
LINGUISTICA E SOCIOLINGUISTICA | L-LIN/01 | 6 |
LETTERATURA GRECA 1 | L-FIL-LET/02 | 6 |
LETTERATURA GRECA 2 | L-FIL-LET/02 | 6 |
CIVILTA’ E CULTURA CLASSICA 1 | L-FIL-LET/02 | 6 |
CIVILTA’ E CULTURA CLASSICA 2 | L-FIL-LET/02 | 6 |
LETTERATURA LATINA 2 | L-FIL-LET/04 | 6 |
LINGUA LATINA | L-FIL-LET/04 | 12 |
LETTERATURA ITALIANA | L-FIL-LET/10 | 12 |
LETTERATURA ITALIANA 1 | L-FIL-LET/10 | 6 |
LINGUISTICA ITALIANA | L-FIL-LET/12 | 12 |
STORIA ROMANA | L-ANT/03 | 6 |
STORIA GRECA | L-ANT/02 | 6 |
STORIA MEDIOEVALE | M-STO/01 | 12 |
STORIA MODERNA | M-STO/02 | 12 |
GEOGRAFIA | M-GGR/01 | 6 |
GEOGRAFIA UMANA | M-GGR/01 | 12 |
PROVA FINALE | 1 |
Costi
€ 1200,00 + € 50,00 (bolli virtuali)
Modalità di iscrizione
- compilare e firmare i moduli di seguito allegati
- effettuare i pagamenti come indicato nel modulo “accordo rateizzazione retta”
- consegnare i moduli e tutta la documentazione indicata al loro interno al Centro Studi Cartesio a Foggia in via Gramsci 39