Description
In breve
Requisiti d’accesso
Piano di studi
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA – SCUOLA DELL’INFANZIA
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA – SCUOLA PRIMARIA
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA – SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA – INSEGNAMETO DI SOSTEGNO
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA – FORMAZIONE CONTINUA E NEI CONTESTI PROFESSIONALI
Costi
Modalità di iscrizione
Modalità di pagamento
In breve
Il Master intende fornire conoscenze ed abilità inerenti l’utilizzo di strumenti, strategie e competenze riferite alla didattica on line.
In particolare, il corso è volto a corredare ogni studente di una cassetta degli attrezzi necessaria per attuare un efficace e pertinente processo formativo, con particolare riferimento ai vari contesti professionali.
Il percorso didattico permette di aggiornarsi sulle reali necessita inerenti la formazione continua, favorendo una comunicazione a distanza di sicuro successo.
Inoltre il percorso didattico permette di aggiornarsi sulle reali necessita pedagogiche dell’intervento educativo speciale e dell’inclusione.
Al termine del percorso formativo lo studente saprà operare nell’ambito formativo, sia pubblico che privato, per mezzo di una profonda professionalità e competenza.
Requisiti d’accesso
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
Piano di studi
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA – SCUOLA DELL’INFANZIA
|
Insegnamento |
SSD |
CFU |
Titolare |
ASPETTI PEDAGOGICI E DIDATTICI |
|
35 |
Raviolo Paolo |
Informatica per l’educazione |
INF/01 |
10 |
Riccardo Botteri |
Didattica e tecnologia dell’istruzione e dell’apprendimento |
M-PED/03 |
10 |
Raviolo Paolo |
coding |
M-PED/03 |
3 |
Irene Mauro |
Didattica con i media digitali |
M-PED/03 |
9 |
Raviolo Paolo |
pratiche didattiche per la scuola |
M-PED/03 |
3 |
Infante Gennaro |
SCUOLA DELL’INFANZIA |
|
24 |
Benedetti Silvia |
Didattica ed educazione mediale nella scuola dell’infanzia |
M-PED/03 |
6 |
Luigi Vitale |
Didattica digitale per la scuola dell’infanzia |
M-PED/03 |
6 |
Silvia Benedetti |
Fondamenti pedagogici per l’infanzia 0-3 anni |
M-PED/03 |
12 |
De Vitis Francesca |
PROVA FINALE |
|
1 |
|
|
|
|
|
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA – SCUOLA PRIMARIA
|
Insegnamento |
SSD |
CFU |
Titolare |
ASPETTI PEDAGOGICI E DIDATTICI |
|
35 |
Raviolo Paolo |
Informatica per l’educazione |
INF/01 |
10 |
Riccardo Botteri |
Didattica e tecnologia dell’istruzione e dell’apprendimento |
M-PED/03 |
10 |
Raviolo Paolo |
coding |
M-PED/03 |
3 |
Irene Mauro |
Didattica con i media digitali |
M-PED/03 |
9 |
Raviolo Paolo |
pratiche didattiche per la scuola |
M-PED/03 |
3 |
Infante Gennaro |
SCUOLA PRIMARIA |
|
24 |
Mancini Michela |
Didattica ed educazione mediale nella scuola primaria |
M-PED/03 |
6 |
Luigi Vitale |
Storytelling, narratività e cultura visuale |
L-FIL-LET/14 |
6 |
Michela Mancini |
Tenciche della formazione a distanza |
M-PED/03 |
6 |
Ines Tedesco |
Aspetti psicologici dell’educazione primaria on line |
M-Psi/04 |
6 |
Ilaria Bucci |
PROVA FINALE |
|
1 |
|
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA – SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO
|
Insegnamento |
SSD |
CFU |
Titolare |
ASPETTI PEDAGOGICI E DIDATTICI |
|
35 |
Raviolo Paolo |
Informatica per l’educazione |
INF/01 |
10 |
Riccardo Botteri |
Didattica e tecnologia dell’istruzione e dell’apprendimento |
M-PED/03 |
10 |
Raviolo Paolo |
coding |
M-PED/03 |
3 |
Irene Mauro |
Didattica con i media digitali |
M-PED/03 |
9 |
Raviolo Paolo |
pratiche didattiche per la scuola |
M-PED/03 |
3 |
Infante Gennaro |
SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO |
|
24 |
Mancini Michela |
Didattica ed educazione mediale nella scuola secondariadi I e II grado |
M-PED/03 |
6 |
Riccardo Fragnito |
Storytelling, narratività e cultura visuale |
L-FIL-LET/14 |
6 |
Michela Mancini |
tecniche della formazione a distanza |
M-PED/03 |
6 |
Ines Tedesco |
Tencologie dell’informazione e psicologia |
INF/01 |
6 |
Riccardo Pecori |
PROVA FINALE |
|
1 |
|
|
|
|
|
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA – INSEGNAMETO DI SOSTEGNO
|
Insegnamento |
SSD |
CFU |
Titolare |
ASPETTI PEDAGOGICI E DIDATTICI |
|
35 |
Raviolo Paolo |
Informatica per l’educazione |
INF/01 |
10 |
Riccardo Botteri |
Didattica e tecnologia dell’istruzione e dell’apprendimento |
M-PED/03 |
10 |
Raviolo Paolo |
coding |
M-PED/03 |
3 |
Irene Mauro |
Didattica con i media digitali |
M-PED/03 |
9 |
Raviolo Paolo |
pratiche didattiche per la scuola |
M-PED/03 |
3 |
Infante Gennaro |
SOSTEGNO |
|
24 |
Meucci Paolo |
Bisogni educativi speciali e tecnologie per l’inclusione |
M-PED/01 |
6 |
Luigi Vitale |
PEDAGOGIA DELL’INTERVENTO EDUCATIVO SPECIALE |
M-PED/03 |
6 |
MEUCCI PAOLO |
Strumenti e tecniche d’intervento della didattica on line in presenza di deficit |
M-PED/03 |
12 |
VARRICA CHIARA |
PROVA FINALE |
|
1 |
|
TECNOLOGIE DIGITALI E METODOLOGIE DIDATTICHE A DISTANZA – FORMAZIONE CONTINUA E NEI CONTESTI PROFESSIONALI
|
Insegnamento |
SSD |
CFU |
Titolare |
ASPETTI PEDAGOGICI E DIDATTICI |
|
35 |
Raviolo Paolo |
Informatica per l’educazione |
INF/01 |
10 |
Riccardo Botteri |
Didattica e tecnologia dell’istruzione e dell’apprendimento |
M-PED/03 |
10 |
Raviolo Paolo |
coding |
M-PED/03 |
3 |
Irene Mauro |
Didattica con i media digitali |
M-PED/03 |
9 |
Raviolo Paolo |
pratiche didattiche per la scuola |
M-PED/03 |
3 |
Infante Gennaro |
Aspetti Professionali |
|
24 |
Mancini Riccardo |
Tecniche della formazione a distanza |
M-PED/03 |
6 |
Ines tedesco |
Diritto Digitale, dell’informatica e delle nuove tencologie |
IUS/01 |
6 |
Galatro Vincenzo |
Etica della comunicazione e dell’informazione |
M-FIL/03 |
6 |
Giovanni Sgro |
Educazione degli adulti |
M-PED/01 |
6 |
Mancini Riccardo |
PROVA FINALE |
|
1 |
|
Costi
Il costo del master è 750 euro
Modalità di iscrizione
Contattare il Cartesio Centro Studi al numero 0881.60.60.85 oppure inviare una mail a info@cartesiocentrostudi.it , verrà inviata la modulistica per l’iscrizione da compilare, firmare e rinviare tramite mail con allegati documenti di identità e codice fiscale, primo pagamento e rateizzazione.
Modalità di pagamento
E’ possibile effettuare il pagamento tramite bonifico bancario. Le coordinate
sono le seguenti:
Banca: Banca Popolare Emilia Romagna Suc.”A” – Via XX Settembre
37 – Roma (Italy)
c/c N.: # 000002075742 – intestato a Link Campus University
IBAN: IT58P0538703201000002075742 – BIC: BPMOIT22 XXX
N.B. si prega cortesemente di indicare il
nome dello studente nella causale.