Pubblicato, presso la Piattaforma Studenti, l’avviso relativo alle nuove modalità di svolgimento delle attività di tirocinio per i seguenti Corsi di Studio dell’Ateneo Pegaso:
-
L-18
-
L-19
-
L-7
-
L-22
-
LM-26
-
LM-47
-
LM-85
Le attività di tirocinio potranno essere quindi realizzate anche attraverso modalità formative alternative, nel pieno rispetto della normativa vigente e mantenendo la qualità formativa che contraddistingue l’Ateneo.
I singoli Corsi di Studio predisporranno pertanto percorsi di tirocinio formativo e di orientamento in modalità asincrona, finalizzati a garantire un apprendimento flessibile e coerente con gli obiettivi specifici di ciascun percorso.
Le attività potranno comprendere:
-
corsi tematici online
-
laboratori di progettazione
-
analisi di casi
-
simulazioni di contesto
-
esperienze di riflessione guidata
-
documentazione professionale.
Resta fermo che, anche nella forma mediata e asincrona, il tirocinio conserva pieno valore formativo e psicopedagogico, rappresentando un’occasione di integrazione tra teoria e pratica e di sviluppo di competenze professionali e progettuali.
Inoltre, ai sensi del D.M. n. 931/2024, potranno essere riconosciuti CFU per attività professionali, abilità certificate o esperienze extracurricolari coerenti con il percorso di studi.
Specifiche per L19 Educatore dei servizi educativi per l’infanzia
Il solo indirizzo Educatore dei servizi educativi per l’infanzia del Corso di Laurea L-19, resta invariato l’obbligo di svolgere 5 CFU di tirocinio presso i servizi educativi per l’infanzia previsti dall’art. 2, comma 3, del D.Lgs. n. 65/2017.
Le informazioni di dettaglio saranno pubblicate nelle pagine dedicate di ciascun Corso di Studio e illustrate durante le giornate di orientamento online che verranno calendarizzate a breve.