Dalla riunione tra il Ministero e i sindacati sono emerse importanti probabili modifiche in merito all'aggiornamento delle Graduatorie per le Supplenze (GPS).
Benchè ci troviamo solo in una fase embrionale del nuovo decreto, è bene considerare quale direzione potrebbe prendere soprattutto la questione della valutazione dei titoli che, molti aspiranti docenti, stanno in questo momento conseguendo proprio in virtù dell'imminente aggiornamento delle graduatorie.
Le tempistiche sembrano stringersi: il Ministero ha espresso la volontà di anticipare le procedure relative sia all'aggiornamento delle GaE sia delle GPS addirittura a gennaio/febbraio, prevedendo, in questo caso, una riserva per il conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento e della specializzazione sostegno ai fini dell'inserimento in prima fascia, con termine 30 giugno.
Il punteggio del titolo di specializzazione sul sostegno presentato nella bozza sarà identico indipendentemente dal percorso seguito (TFA o percorso INDIRE), inoltre, è prevista l'equiparazione sia per gli insegnanti tecnico-pratici (ITP) sia per quelli delle discipline teoriche nella prima fascia.
Rispetto alla precedente tabella, si prevede un incremento dei punteggi per il dottorato di ricerca, che salirà a 14 punti, e per l'assegno di ricerca, che passerà a 13 punti.
I titoli Ceclil e Clil avranno valore solo se rilasciati da università, pertanto i corsi organizzati da enti privati non accademici, che in passato avevano trovato spazio nel riconoscimento dei titoli, non saranno più presi in considerazione.
Le certificazioni informatiche e digitali saranno valutate solo se l'ente che le rilascia è accreditato su Accredia e le certificazioni sono conformi al framework europei DIgCOmp 2.2 e DigCompEdu
Non è necessario che anche la certificazione sia registrata su Accredia, ma anche in questo caso, le certificazioni che potranno essere riconosciute hanno subito una forte stretta rispetto agli anni passati.
Le certificazioni già inserite in graduatoria rimangono valide.
Tutti i punteggi delle certificazioni già presentati nei precedenti bienni, varranno 0,5 punti, a cui si potranno aggiungere ulteriori punti, fino ad un massimo di 2.Contattaci per avere info sulle nostre certificazioni
tel.0881206085
whatsapp 392.328.92.00
email: [email protected]