Apertura del sesto ciclo del percorso di formazione e abilitazione 30 CFU per gli ex Articolo 13 del DPCM 4 agosto 2023. 

Il bando sarà aperto a breve e presenta una tempistica contratta, studiata per permettere ai corsisti di ottenere l'abilitazione in tempo per la prossima mobilità.

1. Scadenze e Requisiti per l'Iscrizione

Il requisito di accesso è il possesso di almeno un titolo di abilitazione o di un'altra specializzazione all'atto dell'iscrizione; le iscrizioni si chiuderanno il 19 Dicembre (19/12). È fondamentale rispettare questa data, in quanto l'obiettivo è consentire ai corsisti di ottenere l'abilitazione entro il 27 Febbraio per poter partecipare al Bando Mobilità, la cui scadenza è fissata al 28 Febbraio.

2. Gestione Iscrizioni "Con Riserva" e Titoli

Per venire incontro ai corsisti che stanno per specializzarsi (come quelli del percorso Indire):

  • Lo studente può aprire il protocollo di iscrizione anche se non ha ancora il requisito finale, lasciandolo "sospeso".

  • Solo una volta conseguito il titolo (e comunque entro il 19 dicembre) , lo studente dovrà caricare l'ultimo requisito e completare il pagamento per formalizzare l'iscrizione.

  • Non è richiesto alcun pagamento anticipato, poiché non essendoci graduatoria  è sufficiente  possedere il requisito per iscriversi.

  • Chi ha conseguito un titolo estero deve averne ottenuto il riconoscimento per iscriversi.

3. Calendario e Logistica delle Lezioni

Il percorso, la cui durata è fissata in tre mesi da DPCM , sarà intensivo per recuperare i tempi e le lezioni si svolgeranno come segue:

  •  avranno inizio il 30 Dicembre e termineranno entro il 17 Febbraio.

  • La frequenza è compressa e prevede lezioni dal giovedì alla domenica (con possibile inclusione di uno o due lunedì).

  • Le lezioni del giovedì e venerdì si terranno di pomeriggio, dalle 17:00 alle 21:30 mentre il sabato avranno inizio dalle ore 14:00.

  • La domenica le lezioni si terranno tutto il giorno.

  • Durante le festività, specificamente dal 2 al 6 gennaio, le lezioni avranno luogo tutto il giorno.

 

4. Sedi d'Esame Finali

Gli esami finali si svolgeranno su tutto il territorio in sedi accreditate.

Le sedi principali ("Hub") dove si svolgeranno le classi e gli esami per tutte le classi sono:

  • Napoli, Milano, Roma

Mentre nelle sedi di

  • Catania, Bari, Pescara, Perugia, Udine, Potenza, Campobasso, si terranno gli esami relativi alle classi per le quali siamo accreditati nelle rispettive regioni.

Per info e iscrizioni richiedere una consulenza chiamando il numero 0881206085 o scrivendo a [email protected]