Alla ricezione della documentazione da parte della Segreteria Generale, verrà segnalata via e-mail l’avvenuta immatricolazione e comunicate all’utente le credenziali (username e password) per l’accesso alla piattaforma e-learning.

L’immatricolazione avverrà entro 15 giorni dalla ricezione dell’intera documentazione e le credenziali d’accesso (username e password) alla piattaforma di studio saranno inviate direttamente all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di immatricolazione. Ricevute le credenziali, per accedere alla piattaforma sarà necessario inserire i campi username e password nella sezione “Accedi” (CLICCA QUI)

Se entro 20 giorni dall’invio della documentazione non si riceverà nessuna comunicazione, sarà necessario contattare il Centro Cartesio.

La metodologia didattica prevede l’utilizzo di percorsi didattici costituiti da learning objects (unità di contenuto didattico), in cui convergono molteplici strumenti, materiali e servizi, che agiscono in modo sinergico sul percorso di formazione ed apprendimento dello studente:

- videolezioni disponibili 24h su 24 (è necessario visualizzare almeno il 70% delle videolezioni);

- dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;

- slides (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente;

- test di autovalutazione

Ogni studente partecipa alle attività della propria classe virtuale, coordinata da tutor esperti. L’attività di guida/consulenza è svolta attraverso la creazione di spazi virtuali interattivi sincroni ed asincroni (forum, web conference, sessioni live, etc.) o, in caso di richieste di chiarimenti personalizzati, via e-mail.

Sono presentai 5 sessioni d'esame all’anno: .

1° gennaio-febbraio / 2° aprile-maggio / 3° giugno-luglio / 4° settembre-ottobre / 5° novembre-dicembre.

Gli esami sono scritti online e consistono in test a risposta multipla da 30 domande. 

Solo nelle sedi centrale San Raffaele a Roma, Milano e Catania gli esami si svolgono in presenza.

 

ESAMI INTEGRTIVI PER L'ACCESSO AL CORSO DI LAUREA