Concorsi
Offerta lavoro per EDUCATORI/EDUCATRICI
Asilo nido nella città di Foggia ricerca educatrici/educatori. Per maggiori informazioni o candidature chiamare il numero 3200153676.
Asilo nido nella città di Foggia ricerca educatrici/educatori. Per maggiori informazioni o candidature chiamare il numero 3200153676.
L’Università Comunica che nel primo semestre dell’AA 2022-2023 gli esami proseguiranno sia in modalità presenziale sia in modalità telematica. Qualora intervenissero nuove e diverse indicazioni ministeriali, sarà data tempestiva comunicazione agli studenti. I calendari saranno pubblicati in piattaforma entro la metà del prossimo mese di ottobre.
L’Università Comunica che nel primo semestre dell’AA 2022-2023 gli esami proseguiranno sia in modalità presenziale sia in modalità telematica. Qualora intervenissero nuove e diverse indicazioni ministeriali, sarà data tempestiva comunicazione agli studenti. I calendari saranno pubblicati in piattaforma entro la metà del prossimo mese di ottobre.
Con il decreto aiuti ter, appena approvato dal Governo, si introduce anche la riforma degli istituti tecnici e professionali. In particolare sono previste “specifiche attività formative destinate al personale docente degli istituti tecnici, finalizzate alla sperimentazione di modalità didattiche laboratoriali, innovative, coerentemente con le specificità dei contesti territoriali, nell’ambito delle Leggi tutto…
Pubblicato il bando di partecipazione alle selezioni per l’iscrizione alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. La domanda di partecipazione per l’anno accademico 2022/23 scade il prossimo 30 settembre. La SSPL è finalizzata a sviluppare negli iscritti le competenze costitutive della professionalità dei magistrati ordinari, degli avvocati e dei notai. La Scuola ha la durata di Leggi tutto…
A partire dagli ultimi giorni di agosto fino alla fine di ottobre gli uffici scolastici fanno partire convocazioni e nomine per il personale docente e ata. Lì dove ne graduatorie non dovessero essere sufficienti le scuole dovranno necessariamente attingere dalle domande di Messa a Disposizione (MAD) per coprire i posti Leggi tutto…
Le Università telematiche, nate oltre 20 anni fà, un po’ alla volta, e con non poca fatica, sono riuscite a farsi strada nel mondo accademico. Viste dai più come un luogo di formazione approssimativa, dove gli esami sono semplice formalità, negli ultimi tempi, a causa delle emergenze sanitarie che hanno Leggi tutto…
Con il continuo progresso scientifico e tecnologico ai lavoratori sono richieste sempre più capacità che vanno dal buon uso del computer, alla conoscenza della lingua fino alla domanda di almeno un titolo di laurea. Nonostante questo in Italia solo il 27,8% di 30enni risulta essersi laureato: la bassa percentuale di Leggi tutto…
Pubblicati i decreti relativi all’iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore: Decreto Ministeriale n. 930 del 29-07-2022 – in materia di corsi di studio universitari; Decreto Ministeriale n. 933 del 02-08-2022 – in materia di corsi di studio AFAM. In breve: – A partire dall’a.a. 2022/2023 lo studente può Leggi tutto…
La richiesta di competenze tecnico scientifiche è sempre più pressante eppure gli iscritti ai corsi di laurea STEM sono ancora in minima percentuale rispetto ai corsi di studio “umanistici”. L’acronimo STEM, dall’inglese science, technology, engineering and mathematics (in precedenza anche SMET), è un termine utilizzato per indicare le discipline scientifico-tecnologiche Leggi tutto…