Elenco Titoli valutabili ai fini del riconoscimento di CFU nei CdL
Elenco Titoli valutabili ai fini del riconoscimento di CFU nei CdL
Di seguito l’elenco dei titoli valutabili.
Per richiedere una valutazione:
- preparare la documentazione da allegare come indicato di seguito;
- inviare i documenti compilando QUI il form di richiesta
RICONOSCIMENTO CARRIERA UNIVERSITARIA:
Certificazione carriera Laurea triennale con esami;
Certificazione carriera Laurea magistrale con esami;
Certificazione Esami Singoli;
Certificazione Corsi di Specializzazione Universitaria;
Certificazione Master
ATTENZIONE: i documenti dovranno contenere l'anagrafica dello studente, il nome dell'ente presso cui si è conseguito il titolo; data, voto, cfu e ssd di ogni esame (ssd e cfu non sono richiesti solo per i corsi di laurea Vecchio Ordinamento)
Unire tutti i documenti in unico file pdf e nominarlo come segue: “nome.cognome.CARRIERA”
RICONOSCIMENTO ATTIVITA’ EXTRACURRICULARI
Possono essere riconosciute le attività svolte dai seguenti enti e organizzazioni:
- Pubbliche Amministrazioni (PA) - Per attività svolte presso PAè sufficiente presentare un’autocertificazione (MODULO SCARICABILE QUI)
- Enti del Terzo Settore (ETS)
- Enti Formativi Accreditati/Certificati
- Imprese e Aziende Private
- Organizzazioni Internazionali
- Istituzioni Culturali e Scientifiche
In particolare sono riconoscibili le seguenti attività:
- Certificazioni linguistiche Riconosciute
- Corsi di Formazione Professionale Certificati
- Certificazioni Informatiche Riconosciute
- Corsi di Perfezionamento o Alta Formazione non universitari
- Attività di Volontariato e Servizio Civile Universale
- Attività Sportive di Livello Riconosciuto
- Esperienze Professionali Certificate (scarica QUI Il modulo)
Unire tutti i documenti in unico file pdf e nominarlo come segue: “nome.cognome.EXTRACURRICULARI”
REQUISITI DELLE ATTIVITA' RICONOSCIBILI
Certificato a Norma di Legge: L'attività deve essere stata svolta presso un ente/struttura che rilascia certificati riconosciuti dalla normativa vigente.
Prova finale volta a verificare l'effettiva acquisizione delle competenze. (Non sono ammissibili attestati di sola frequenza o di partecipazione che non prevedano una verifica delle competenze acquisite).
Valutazione finale (anche se espressa in "idoneità" o "conseguito").
Coerenza con il Percorso di Studi: Le conoscenze/competenze acquisite devono essere coerenti con gli obiettivi formativi e i contenuti del CdS in cui si chiede il riconoscimento.
Corrispondenza ore/cfu: L'attività deve avere una durata proporzionale ai CFU che si intendono richiedere. L'attribuzione di 1 CFU corrisponde a 6 ore di attività extracurriculare dello studente.
Riconoscimento CFU per Diplomati ITS Academy
1)Diploma ITS Academy oppure autocertificazione di conseguimento ITS fornito dall’Ateneo, con riferimento alla figura professionale nazionale di riferimento secondo le tabelle allegate al DM n. 203 del 20/10/2023).
2) Certificato degli esami rilasciato dall'ITS che attesti gli esami superati, le votazioni e i crediti maturati all'interno del percorso ITS.
3) Programma Dettagliato del Corso ITS (Syllabus):
- Descrizione analitica dei moduli didattici, degli insegnamenti e dei relativi programmi.
- Indicazione delle ore di lezione, di laboratorio e di tirocinio per ogni modulo/insegnamento.
- Obiettivi formativi e competenze attese per ciascuna unità didattica.
Unire tutti i documenti in unico file pdf e nominarlo come segue: “nome.cognome.ITS”
Riconoscimento titoli Pontifici
È possibile riconoscere un titolo pontificio se:
- È stato rilasciato da Facoltà e Istituzioni Ecclesiastiche approvate dalla Santa Sede
- È stato Legalizzato/Vidimato secondo la seguente procedura:
1. Autenticazione della firma dell'autorità accademica dell'istituzione pontificia
Dove? Dicastero per la cultura e l’educazione – Ufficio Vidimazioni
2. Autenticazione della firma del funzionario del Dicastero
IN ALTERNATIVA
- Attestato di Verifica del CIMEA (www.cimea.it)
- Decreto equipollenza del MUR (Riconoscimento titoli Confessionali)
Per i titoli non conclusi è sufficiente il certificato degli esami sostenuti (con voto, crediti e anno di riferimento) rilasciato dalle Istituzioni Accademiche riconosciute in Santa Sede, firmato e timbrato dal Segretario o dal Rettore/Decano dell'Istituzione.
Unire tutti i documenti in unico file pdf e nominarlo come segue: “nome.cognome.PONTIFICI”
Per richiedere una valutazione:
- preparare la documentazione da allegare come sopra indicato;
- inviare i documenti compilando QUI il form di richiesta