• +39 0881 20 60 85
  • info@cartesiocentrostudi.it
  • acebook
Cartesio Centro StudiCartesio Centro Studi
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Catalogo Formativo
    • Certificazioni
    • Corsi di formazione
    • Lauree
    • Master
      • Master I Livello
      • Master II Livello
    • Perfezionamento
    • Esami Singoli
  • MAGAZINE
  • CONTATTI
  • Area riservata

Tabelle ripartizione posti concorsi a cattedra

Pubblicato da cartesio il 20 Aprile 202020 Aprile 2020

Si riportano i link con le tabelle di ripartizione dei posti elaborate su dati del Ministero, pertanto suscettibili di variazioni all’atto della pubblicazione del Bando di concorso.

Tabelle ripartizione posti concorso ordinario primaria, sostegno primaria, infanzia, sostegno infanzia;

Tabella ripartizione posti concorso ordinario secondaria di I e II grado;

Tabella ripartizione posti concorso straordinario secondaria di I e II grado

Categorie: ConcorsiDocentiFormazione docentiScuola

Articoli recenti
  • WEBINAR GRATUITO per la preparazione all’Esame di Abilitazione alla Professione di Avvocato.
  • Personale ATA: le FAQ
  • Partnership Unimercatorum – SIULP
  • Graduatorie GPS, la decurtazione del punteggio dei titoli: quando si parla di doppio inserimento. LA NOTA
  • Certificazioni linguistiche riconosciute dal ministero: elenco enti aggiornato.
Cerca in catalogo
Catalogo Formativo
  • Certificazioni
  • Concorsi
  • Corsi di formazione
  • Senza categoria
  • Università
    • Corsi di Alta Formazione
    • Esami Singoli
    • Lauree
      • Laurea II livello (magistrale)
      • Lauree I livello (triennale)
      • Magistrali a ciclo unico
    • Master
      • Master I Livello
      • Master II Livello
    • Perfezionamento
    • Specializzazioni

Articoli correlati

Concorsi

WEBINAR GRATUITO per la preparazione all’Esame di Abilitazione alla Professione di Avvocato.

Il Centro Studi Cartesio, in vista delle prossime prove scritte per l’esame di abilitazione alla Professione di Avvocato (13, 14 e 15 Aprile p.v),  in collaborazione con Maria Rosaria Calamita, Dottore di Ricerca in Scienze Leggi tutto…

Concorsi

Personale ATA: le FAQ

Cosa significa Personale “ATA”? Quali sono i profili professionali e i rispettivi titoli d’accesso del personale ATA? Come viene reclutato il personale ATA? Cosa sono le graduatorie? Quali sono le graduatorie ATA? Graduatorie di circolo Leggi tutto…

Concorsi

Graduatorie GPS, la decurtazione del punteggio dei titoli: quando si parla di doppio inserimento. LA NOTA

A seguito di numerose segnalazioni in merito alla decurtazione da parte della procedura informatizzata dei punteggi dei titoli presentati contemporaneamente in sede di titolo d’accesso e in sede di titolo aggiuntivo, il Ministero, con nota Leggi tutto…

Formazione
  • Certificazioni
  • Concorsi
  • Corsi di formazione
  • Senza categoria
  • Università
    • Corsi di Alta Formazione
    • Esami Singoli
    • Lauree
      • Laurea II livello (magistrale)
      • Lauree I livello (triennale)
      • Magistrali a ciclo unico
    • Master
      • Master I Livello
      • Master II Livello
    • Perfezionamento
    • Specializzazioni
News dal Magazine
  • Concorsi
  • Corsi di lingue
  • Dirigenti scolastici
  • Docenti
  • Formazione docenti
  • Informatica
  • Militari
  • Personale ATA
  • Scuola
  • Senza categoria
  • Studenti
  • Università
Newsletter

  • Home
  • CHI SIAMO
  • Catalogo Formativo
  • MAGAZINE
  • CONTATTI
  • Area riservata
(c) 2020 Cartesio Centro Studi | P.IVA 04057630719 | Powered by Argomedia.it
uesto sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che accetti questa politica finché utilizzi questo sito web.AccettaVedi Cookie Law
WEBINAR GRATUITO per la preparazione all'esame di Avvocato

Il 13, 14 e 15 aprile si svolgeranno le prove scritte esame di abilitazione alla professione di avvocato. Il Centro Studi Cartesio augura di realizzare il proprio sogno con un evento formativo gratuito avente a oggetto un caso studio di attualità giurisprudenziale. Ai partecipanti saranno forniti materiali didattici inerenti ai temi trattati.
Per partecipare è necessario registrarsi. Posti limitati. 

Clicca qui per maggiori informazioni.