Pubblicato il bando per il VI ciclo dei Percorsi Abilitanti ex art.13.
Le iscrizioni termineranno il 30 giugno.
L’iscrizione è riservata a coloro che, oltre ad avere il titolo di accesso per la classe di concorso per cui si intende conseguire l’abilitazione, posseggono già una tra le seguenti abilitazioni:
➔ l’abilitazione su un’altra classe di concorso o per un altro grado di istruzione;
➔ oppure la specializzazione sul sostegno.
PER ISCRIVERSI O MAGGIORNI INFORMAZIONI CLICCA QUI
CDC DISPONIBILI:
B012-LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
B014-LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE COSTRUZIONI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
B015-LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
B016-LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
B017-LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
B019-LABORATORI DI SERVIZI DI RICETTIVITA' ALBERGHIERA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
B020-LABORATORI DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI,SETTORE CUCINA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
B022-LABORATORI DI TECNOLOGIE E TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
A011-DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
A012-DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO
A019-FILOSOFIA E STORIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
A022-ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A028-MATEMATICA E SCIENZE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A045-SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
A046-SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
A048-SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
A049-SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A050-SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
AB56-STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (CHITARRA)
A008-DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTURA, DESIGN D’ARREDAMENTO E SCENOTECNICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
A009-DISCIPLINE GRAFICHE, PITTORICHE E SCENOGRAFICHE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
A001-ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A017-DISEGNO E STORIA DELL’ARTE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIO DI II GRADO
AB55-STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (CHITARRA)
AC55-STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (CLARINETTO)
AC56-STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (CLARINETTO)
A030-MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A053-STORIA DELLA MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
AD55-STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (CORNO) A063-TECNOLOGIE MUSICALI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO A064-TEORIA, ANALISI E COMPOSIZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO AN56-STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (VIOLONCELLO) AD56-STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (CORNO) AI55-STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO (PERCUSSIONI) AI56-STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (PERCUSSIONI)
|
PER ISCRIVERSI O MAGGIORNI INFORMAZIONI CLICCA QUI
COSTO
2000 euro, rateizzabile in 4 rate da 500€ + 150€ per la prova finale.
PROMO FEDELTA': €1600,00 (dedicato a coloro che hanno già conseguito un percorso abilitante con l'Università Pegaso), rateizzabile in 4 rate da 400€ + 150€ per la prova finale.
PROMO FEDELTA' CLASSI DI CONCORSO DI MUSICA: 1000€ (dedicato a coloro che hanno conseguito un percorso abilitante con l'Università Pegaso), rateizzabile in 4 rate da 250€ + 150€ per la prova finale.
*Lo sconto si applica nei seguenti casi:
Corsista abilitato in AB55 che intende iscriversi in AB56.
Corsista abilitato in AB56 che intende iscriversi in AB55;
Corsista abilitato in AC55 che intende iscriversi in AC56;
Corsista abilitato in AC56 che intende iscriversi in AC55;
Corsista abilitato in AD55 che intende iscriversi in AD56
Corsista abilitato in AD56 che intende iscriversi in AD55;
Corsista abilitato in AI55 che intende iscriversi in AI56;
Corsista abilitato in AI56 che intende iscriversi in AI55;
Corsista abilitato in AJ55 che intende iscriversi in AJ56;
Corsista abilitato in AJ56 che intende iscriversi in AJ55;
Corsista abilitato in AK55 che intende iscriversi in AK56;
Corsista abilitato in AK56 che intende iscriversi in AK55;
Corsista abilitato in AL55 che intende iscriversi in AL56;
Corsista abilitato in AL56 che intende iscriversi in AL55;
Corsista abilitato in AM55 che intende iscriversi in AM56;
Corsista abilitato in AM56 che intende iscriversi in AM55.
Si potrà effettuare il pagamento anche con il Bonus Docenti.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL PERCORSO FORMATIVO
Le lezioni si svolgeranno online, a distanza, in modalità sincrona, con tracciamento della presenza dei corsisti, e prevalentemente nel fine settimana.
È consentito il 30% di assenza sul totale delle attività (articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 59/2017). Superato il 30% di ore di assenza non sarà possibile accedere alla prova finale.
*La prova finale del percorso universitario e accademico consiste in una prova scritta e in una prova orale, lezione simulata in presenza fisica, che accerteranno l’acquisizione delle competenze professionali del profilo di cui all’Allegato A del d.P.C.M. del 4 agosto 2023.
La commissione giudicatrice assegna fino a un massimo di 10 punti alla prova scritta e di 10 punti alla lezione simulata. La prova finale è superata se il candidato consegue un punteggio pari almeno a 7/10 nella prova scritta e a 7/10 nella lezione simulata.
Con il superamento della prova finale è acquisita l’abilitazione all’insegnamento per la relativa classe di concorso.
La commissione giudicatrice della prova finale, ai sensi dell’art. 9, comma 5, del d.P.C.M. del 4 agosto 2023, è nominata con apposito decreto rettorale.