Description
Iscrizioni ai sensi dell'art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023
Sono aperte le iscrizioni, per l’anno accademico 2025/2026 consulta il DR n. 0402 del 03 ottobre 2025 relativo ai percorsi di formazione inziale dei docenti ai sensi dell’art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023 per le classi di concorso di seguito menzionate.
I percorsi per l'acquisizione dei 30 CFU di cui al comma 1 saranno svolti secondo le modalità di cui all'articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, ad esclusione della prova finale.
I percorsi di cui al primo comma sono corsi universitari a frequenza obbligatoria e la loro frequenza è incompatibile con l’iscrizione a corsi universitari che richiedano anch’essi frequenza obbligatoria.
- I percorsi per l'acquisizione dei 30 CFU di cui al comma 1 saranno svolti secondo le modalità di cui all'articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, ad esclusione della prova finale.
I percorsi di cui al primo comma sono corsi universitari a frequenza obbligatoria e la loro frequenza è incompatibile con l’iscrizione a corsi universitari che richiedano anch’essi frequenza obbligatoria.
| Classe | Tipo | Corso | Codice |
| A011-FI | CFU | A011-Discipline letterarie e latino nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1408 |
| A012-FI | CFU | A012-Discipline letterarie negli istituti di istruzione di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1409 |
| A022-FI | CFU | A022-Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1413 |
| A028-FI | CFU | A028-Matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1414 |
| A045-FI | CFU | A045-Scienze economico-aziendali nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1416 |
| A046-FI | CFU | A046-Scienze giuridico-economiche nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1417 |
| A048-FI | CFU | A048-Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1418 |
| A049-FI | CFU | A049-Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1419 |
| A050-FI | CFU | A050-Scienze naturali, chimiche e biologiche nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1420 |
| A018-FI | CFU | A018-Filosofia e scienze umane nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1411 |
| B012-FI | CFU | B012-Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1441 |
| B014-FI | CFU | B014-Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1442 |
| B015-FI | CFU | B015-Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1443 |
| B016-FI | CFU | B016-Laboratori di scienze e tecnologie informatiche nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1444 |
| B017-FI | CFU | B017-Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1445 |
| B019-FI | CFU | B019-Laboratori di servizi di ricettività alberghiera nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1446 |
| B020-FI | CFU | B020-Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1447 |
| B022-FI | CFU | B022-Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1448 |
| A019-FI | CFU | A019-Filosofia e storia nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1412 |
| A030-FI | CFA | A030-Musica nella scuola secondaria di I grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1415 |
| A053-FI | CFA | A053-Storia della musica nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1421 |
| A064-FI | CFA | A064-Teoria, analisi e composizione nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1423 |
| A008-FI | CFA | A008-Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1406 |
| A009-FI | CFA | A009-Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1407 |
| A017-FI | CFA | A017-Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondario di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1410 |
| A001-FI | CFA | A001-Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1405 |
| A063-FI | CFA | A063-Tecnologie musicali nella scuola secondaria di II grado ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1422 |
| AB55-FI | CFA | AB55-Strumento musicale nella scuola secondaria di II grado (chitarra) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1424 |
| AB56-FI | CFA | AB56-Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (chitarra) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1425 |
| AC55-FI | CFA | AC55-Strumento musicale nella scuola secondaria di II grado (clarinetto) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1426 |
| AC56-FI | CFA | AC56-Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (clarinetto) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1427 |
| AD55-FI | CFA | AD55-Strumento musicale nella scuola secondaria di II grado (corno) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1428 |
| AD56-FI | CFA | AD56-Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (corno) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1429 |
| AI55-FI | CFA | AI55-Strumento musicale nella scuola secondaria di II grado (percussioni) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1430 |
| AI56-FI | CFA | AI56-Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (percussioni) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1431 |
| AJ55-FI | CFA | AJ55-Strumento musicale nella scuola secondaria di II grado (pianoforte) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1432 |
| AJ56-FI | CFA | AJ56-Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (pianoforte) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1433 |
| AK55-FI | CFA | AK55-Strumento musicale nella scuola secondaria di II grado (sassofono) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1434 |
| AM55-FI | CFA | AM55-Strumento musicale nella scuola secondaria di II grado (violino) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1438 |
| AK56-FI | CFA | AK56-Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (sassofono) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1435 |
| AL55-FI | CFA | AL55-Strumento musicale nella scuola secondaria di II grado (tromba) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1436 |
| AL56-FI | CFA | AL56-Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (tromba) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1437 |
| AM56-FI | CFA | AM56-Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (violino) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1439 |
| AN56-FI | CFA | AN56-Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (violoncello) ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | ALFO1440 |
I percorsi per l'acquisizione dei 30 CFU di cui al comma 1 saranno svolti secondo le modalità di cui all'articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, ad esclusione della prova finale.
I percorsi di cui al primo comma sono corsi universitari a frequenza obbligatoria e la loro frequenza è incompatibile con l’iscrizione a corsi universitari che richiedano anch’essi frequenza obbligatoria.
L’Ateneo si riserva di non avviare un percorso formativo nei casi di legge o d’impossibilità oggettiva sopravvenuta o qualora non si raggiungesse il numero minimo di n. 20 iscritti.
I percorsi per l’acquisizione dei 30 CFU/CFA, di cui all’art. 13, comma 1, del d.P.C.M. del 4 agosto 2023, saranno svolti secondo le modalità di cui all’articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 e ai sensi dell’art. 13, comma 3, del d.P.C.M. del 4 agosto 2023 in modalità telematica sincrona.
Il riconoscimento dei crediti maturati nel corso degli studi universitari o accademici avverrà secondo quanto disposto dall’art. 8, commi 1 e 2, e dall’Allegato B del d.P.C.M. del 4 agosto 2023, fatte salve diverse disposizioni Ministeriali.
L’attività didattico-formativa dei percorsi abilitanti, di cui al presente decreto, avrà inizio,
presumibilmente entro il 31 dicembre 2025 per concludersi compatibilmente con i calendari didattici dei percorsi di formazione iniziale dei docenti nel mese di febbraio 2026.
Gli insegnamenti di area comune e di didattiche disciplinari saranno impartiti, di norma e
prevalentemente, nei giorni di giovedì pomeriggio, venerdì pomeriggio, sabato pomeriggio e domenica, fatte salve situazioni a oggi impreviste e/o imprevedibili. Nei periodi di sospensione delle attività scolastiche, invece, le lezioni si terranno regolarmente e potranno essere programmate in qualsiasi giornata della settimana, anche diversa da quelle sopra indicate.
I percorsi, di cui all’art. 13, comma 1, del d.P.C.M. del 4 agosto 2023, sono corsi universitari a frequenza obbligatoria ai sensi dell’art. 7, comma 7, del d.P.C.M. del 4 agosto 2023 e la loro frequenza è incompatibile con l’iscrizione a corsi universitari che richiedano anch’essi frequenza obbligatoria.
Si rammenta a tal fine che:
a) ai sensi del D.M. del M.U.R. del 29 luglio 2022 n. 930, è consentita, infatti, l’iscrizione
contemporanea a uno dei percorsi abilitanti di formazione iniziale e ad altro corso di studio (Master, Scuole di Specializzazione, Dottorati di ricerca, Corsi di Laurea, Laurea magistrale, altro) non a frequenza obbligatoria
Le iscrizioni ai percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e il pagamento del relativo contributo, ai sensi dell’art.. 13 del d.P.C.M. del 4 agosto
2023, dovranno essere effettuati entro le ore 14:00 del 19/12/2025.
Oltre tale termine, non sarà più consentito presentare alcuna domanda/documentazione o produrre eventuali integrazioni. È responsabilità dei candidati verificare la corretta conclusione delle procedure
Inviare a [email protected] la seguente documentazione:
Modello autodichiarazione requisiti ex art 13
- copia digitale del documento di riconoscimento, carta d'identità e tessera sanitaria;
- certificato di laurea, certificato degli eventuali esami singoli a completamento della classe di concorso;
- copia diploma magistrale o titolo abilitante.
- copia certificato abilitazione Pegaso (per la PROMO FEDELTA')
- copia bonifico 1 rata
Si precisa che, ai sensi dell’art. 13, comma 2, il percorso inerente a quanti sono già in possesso di abilitazione o del titolo di sostegno per la scuola dell’infanzia oppure primaria ovvero per la scuola secondaria di primo grado o secondo grado, non può essere meno di 30 CFU o CFA da acquisire ai sensi del comma 1 dell’art. 13 precedentemente citato.
Tale comma statuisce, a favore dei Centri eroganti, la possibilità di stabilire i contenuti dei 30 CFU o CFA, sulla base della corrispondenza rilevata tra le competenze maturate dallo studente con i CFU o CFA acquisiti e le sue esperienze non formali o informali e le competenze definite nel profilo di cui all’allegato A del DPCM del 4 agosto 2023.
Resta comunque inteso, non meno di 30 CFU o CFA
in merito ai percorsi:
- - Sarà creato un canale di messaggistica dedicato agli studenti e moderato da tutor durante le lezioni;
- - Sarà istituita una co-docenza e potenziati gli strumenti di didattica interattiva per maggior fruibilità e coinvolgimento attivo alle lezioni;
- - Sarà ridefinito il sistema di pop up per garantire una più armonica fruizione dei contenuti, delle pause e delle esercitazioni;
- - È disponibile il tracciamento della presenza direttamente in piattaforma nella propria area privata;
- - I giustificativi sono scaricabili da piattaforma nell'area Segreteria;
- - Saranno riconosciuti fino a 6 CFU all'interno dei piani di studio personalizzati, secondo criteri e modalità stabiliti dall'Ateneo, che verranno segnalati tramite piattaforma nella propria area privata alla sezione Avvisi;
- - I CFU sinora assegnati di “Tirocinio diretto e indiretto” all'interno dei piani di studio personalizzati, saranno sostituiti dagli insegnamenti a copertura del medesimo quantitativo di CFU, secondo i criteri stabiliti dall'Ateneo;
MODALITA' PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO:
Il pagamento dell'intera retta/I rata dovrà avvenire mediante bonifico bancario,
eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:
UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO
Banca Generali
IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145
Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome, cognome e codice
fiscale seguito dal codice del corso ....
Per il pagamento della seconda rata e/o delle successive è possibile utilizzare il bonus docente. Quindi non è possibile pagare la prima rata con il bonus docente.
Istruzioni per il bonus:
Chi fosse interessato a utilizzare questa modalità di pagamento dovrà collegarsi al sito cartadeldocente.istruzione.it e accedere alla sezione dedicata a "Formazione e aggiornamento". All'interno di questa sezione, i candidati dovranno selezionare l'opzione "CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016". Dopo aver scelto il corso desiderato, il sistema genererà un codice identificativo che dovrà essere stampato in formato PDF. Infine, per la validazione e
l'utilizzo, tale codice dovrà essere inviato all'indirizzo e-mail [email protected]
COSTI:
Il costo dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti è
il seguente:
- € 2.000,00 quota ordinaria;
- € 1.600,00 quota sconto fedeltà*;
- € 1.000,00 quota sconto fedeltà per le classi di concorso di area musicale #.
Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione o, alternativamente, in quattro rate così distribuite:
| RATA | RATA SCONTO FEDELTA* | RATA SCONTO FEDELTA CLASSI MUSICALI# | SCADENZA | CONTRIBUTO PROVA FINALE |
| 516,00 € comprensiva della marca da bollo virtuale | 416,00 € comprensiva della marca da bollo virtuale | 266,00 € comprensiva della marca da bollo virtuale | All’atto dell’iscrizione | 150 € |
| 500 € | 400 € | 250 € | 31/12/2025 | |
| 500 € | 400 € | 250 € | 31/01/2026 | |
| 500 € | 400 € | 250 € | 10/02/2026 |
* Lo SCONTO FEDELTÀ è applicabile unicamente ai corsisti già abilitati presso l’Università
Telematica Pegaso.
# Lo SCONTO FEDELTÀ CLASSI MUSICALI è applicabile unicamente ai corsisti già abilitati presso l’Università Telematica Pegaso e che rispettano quanto sotto indicato:
Corsista abilitato in AB55 che intende iscriversi in AB56;
Corsista abilitato in AB56 che intende iscriversi in AB55;
Corsista abilitato in AC55 che intende iscriversi in AC56;
Corsista abilitato in AC56 che intende iscriversi in AC55;
Corsista abilitato in AD55 che intende iscriversi in AD56;
Corsista abilitato in AD56 che intende iscriversi in AD55;
Corsista abilitato in AI55 che intende iscriversi in AI56;
Corsista abilitato in AI56 che intende iscriversi in AI55;
Corsista abilitato in AJ55 che intende iscriversi in AJ56;
Corsista abilitato in AJ56 che intende iscriversi in AJ55;
Corsista abilitato in AK55 che intende iscriversi in AK56;
Corsista abilitato in AK56 che intende iscriversi in AK55;
Corsista abilitato in AL55 che intende iscriversi in AL56;
Corsista abilitato in AL56 che intende iscriversi in AL55;
Corsista abilitato in AM55 che intende iscriversi in AM56;
Corsista abilitato in AM56 che intende iscriversi in AM55.
I corsisti che si trovino nella necessità di sospendere il percorso possono presentare richiesta di sospensione nei seguenti casi, allegando idonea documentazione a supporto:
a) gravidanza durante il periodo di astensione obbligatoria o anticipata ai sensi dell’art. 17, comma 2, della Legge 26 marzo 2001 n. 151;
b) grave malattia, intesa come uno stato patologico di salute la cui gravità determini l’impossibilità temporanea di svolgere attività lavorativa, a causa della necessità di sottoporsi a cure immediate ospedaliere o domiciliari, ovvero a indagini e analisi per la salvaguardia dello stato di salute;
c) infortunio che abbia causato lesioni corporali obiettivamente constatabili, tali da impedire temporaneamente lo svolgimento delle normali attività quotidiane;
d) gravi problemi familiari, che richiedano l’assistenza al coniuge, al convivente in regime di unione civile o a un parente entro il secondo grado, qualora questi si trovino in una delle situazioni descritte alle lettere b) e c);
e) iscrizione ai Percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, attivati ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto-legge 31 maggio 2024 n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024 n. 106 – a.a. 2025/26, ancorché non integralmente conclusi entro la data del 19/12/2025 alle ore 14:00, indicata quale termine per la immatricolazione al suddetto percorso ex art. 13, di cui al presente decreto. Mentre è consentita siffatta immatricolazione a quanti avessero concluso tali percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità entro la suddetta data del 19/12/2025 alle ore 14:00, prove finali comprese e titolo di specializzazione conseguito, laddove, in particolare, tale titolo di sostegno, in assenza di
qualsivoglia altra pregressa abilitazione, fosse l’unico criterio di ammissione, in possesso di quanti volessero iscriversi al suddetto percorso ex art. 13.
I corsisti interessati dovranno inviare la relativa comunicazione, con la richiesta di sospensione ai seguenti indirizzi:
• [email protected];
• [email protected].

