MASTER I LIVELLO Comunicazione, scrittura e storytelling – PEGASO

1.800,00

Occuparsi di comunicazione nelle organizzazioni, istituzioni pubbliche o aziende private oggi, significa saper creare e gestire contenuti su diversi media.

Categories: ,

Description

Presentazione

La digital transformation che è in atto ha richiesto alla funzione HR di confrontarsi con e nuove sfide: l’e-learning, la gestione dei gruppi di lavoro da remoto, l’employer branding, lo smart working, ponendo sempre più le risorse umane al centro di un forte processo del cambiamento.

Chi lavora nelle Risorse Umane di una azienda o di una istituzione deve possedere molteplici conoscenze di base vanno dall’organizzazione, al diritto del lavoro alle metodologie di formazione e sviluppo del personale ma deve anche saper comprendere e governare la trasformazione in atto.

Per informazioni:

  • Scrivere a [email protected]
  • Chiedere una consulenza chiamando il numero 0881206085
  • Fai le tue domande su whatsapp al numero 3923289200

SCHEDA CORSO: scheda_master 1808

Tematica SSD CFU Ore
Comunicare e creare contenuti nell'era digitale SPS/08 5 0
Le varie tipologie di comunicazione LART/07 5 0
Corporate e Brand Communication SECS / P08 5 0
Content Strategy: come impostare un piano di comunicazione SECS / P08 5 0
I canali di comunicazione media: conoscere mezzi e linguaggi LART/07 5 0
Ruolo ed evoluzione degli uffici stampa LART/07 5 0
La Content Creation: creare e curare i contenuti SECS / P08 5 0
Imparare a narrare: lo storytelling LART/07 5 0
Scrivere per farsi trovare in rete: SEO SECS / P08 5 0
Il Fact-checking per contrastare la diffusione delle fake news MPED/04 5 0
Sviluppare e gestire le community online MPED/04 4 0
Visualstorytelling: comunicare con immagini e video SECS / P08 4 0
Prova finale 2 0

Con questo master apprenderai:

-Le nuove competenze per lavorare nel mondo dei media digitali e della comunicazione istituzionale e aziendale

-Le tecniche per scrivere e realizzare contenuti che sappiano coinvolgere sulle diverse piattaforme, direttamente dalla voce di professionisti esperti

-Le metodologie e i tool più innovativi per elaborare strategie di comunicazione social sui diversi canali

I trend emergenti: come utilizzare video e immagini nella comunicazione.

Il master ti fornirà una competenza di base per poter accedere alle professioni emergenti che si occupano di gestire contenuti e veicolare la comunicazione in aziende e istituzioni a diversi divelli: gestione dei social media, community management, web editing, ufficio stampa, content management, seo, copywrtiting. 

I-UNIVERSITY: Intelligenza, Indipendenza, Integrazione. Questi i criteri formativi che caratterizzano l’Università Telematica Pegaso, la cui mission risiede nel raggiungimento della completa interazione tra accademia e discente, finalizzata al costante perfezionamento delle qualifiche culturali e professionali, e che si realizza attraverso il proprio modello pedagogico di formazione continua (il Lifelong Learning) ed al “Personal  Learning  Environment”,  l’ambiente  di  apprendimento personale che rende, appunto, l’apprendimento come centrale.

Grazie alla capacità di rispondere in maniera flessibile ed efficace alle esigenze degli studenti, Pegaso ne intercetta  adeguatamente  le finalità  educative  e  lavorative  nei percorsi di studio prescelti, e garantisce piena indipendenza e personalizzazione della didattica.

Privi di alcun vincolo di presenza fisica ma costantemente tracciati, i corsi consentono, pur nella loro peculiarità, di seguire allo stesso tempo lo studente e monitorarne il continuo livello di apprendimento, anche attraverso i frequenti momenti di valutazione ed autovalutazione.

La metodologia didattica dell’Università Telematica Pegaso prevede l'utilizzo di percorsi didattici costituiti da learning objects (unità di contenuto didattico), in cui convergono molteplici strumenti, materiali e servizi, che agiscono in modo sinergico sul percorso di formazione ed apprendimento dello studente. Il discente, infatti, dispone: del testo scritto della lezione, con riferimenti bibliografici e note; delle diapositive (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente; dei filmati delle lezioni, disponibili in modalità sincrona e/o asincrona; delle esercitazioni di autovalutazione per la verifica dello stato di apprendimento.

Ogni studente partecipa alle attività della propria classe virtuale, coordinata da tutor  esperti  dei contenuti  e  formati  agli  aspetti tecnico-comunicativi della didattica on-line, ed è seguito dal titolare della disciplina   che   è   responsabile   della   didattica.  L'attività di guida/consulenza è svolta attraverso la creazione di spazi virtuali interattivi sincroni ed asincroni (forum, web conference, sessioni live, etc.) o, in caso di richieste di chiarimenti personalizzati, via e-mail

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attivita di rete;
  • Superamento della prova finale  (modalità scritta).

L'esame finale si terrà presso le sedi dell'Ateneo.

  • Costituiscono titolo di ammissione al Master:
    • diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
    • diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

€ 1800,00 (ai quali si aggiungono € 120 per Contributo per Servizi accessori alla retta) PER TUTTI GLI ISCRITTI con questo Polo di Orientamento "ALTIUS TENDAM".

il pagamento può essere in unica soluzione, 2 rate, 3 rate, 4 rate, 5 rate o 6 rate.

COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO (CLICCA QUI)

CLICCA QUI per ricevere il link per effettuare l'iscrizione

N.B. la ricezione del link non è vincolante all'iscrizione; la richiesta di iscrizione si perfeziona solo con il caricamento dei pagamenti e di tutti i documenti richiesti

Additional information

A.A.

2025/2026

Ente erogatore

Unipegaso – Università Telematica

Ambito

Comunicazione, RCS University

CFU

60

Durata

1500 ORE