Description
Il Master traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche.
Per informazioni:
- Scrivere a [email protected]
- Chiedere una consulenza chiamando il numero 0881206085
- Fai le tue domande su whatsapp al numero 3923289200
SCHEDA CORSO: scheda_master 1749
| Tematica | SSD | CFU | Ore |
|---|---|---|---|
| Esami a scelta da un menù a tendina per un max di 54 CFU tra quelli previsti dalla Tabella Ministeriale D.M. n. 259 del 9.5.2017 | 54 | 0 | |
| Economia politica | SECS-P/01 | 6 | 0 |
| Economia politica | SECS-P/01 | 12 | 0 |
| Politica economica | SECS-P/02 | 12 | 0 |
| Economia aziendale | SECS-P/07 | 6 | 0 |
| Economia aziendale | SECS-P/07 | 12 | 0 |
| Statistica economica | SECS-S/03 | 12 | 0 |
| Diritto amministrativo | IUS-10 | 6 | 0 |
| Istituzioni di diritto pubblico | IUS-09 | 12 | 0 |
| Istituzioni di diritto pubblico | IUS-09 | 6 | 0 |
| Sicurezza sui luoghi di lavoro | ING-IND/17 | 12 | 0 |
| Diritto Commerciale | IUS-04 | 12 | 0 |
| Politica economica | SECS-P/02 | 6 | 0 |
| Statistica economica | SECS-S/03 | 6 | 0 |
| Istituzioni di diritto privato | IUS-01 | 12 | 0 |
| Diritto civile | IUS-01 | 6 | 0 |
| Diritto amministrativo | IUS-10 | 12 | 0 |
| Diritto Commerciale | IUS-04 | 6 | 0 |
| Istituzioni di diritto privato | IUS-01 | 6 | 0 |
| ESAMI OBBLIGATORI: | 0 | ||
| Didattica dell'inclusione | 2 | 0 | |
| Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica | 2 | 0 | |
| Prova finale | 2 | 0 |
Il Master consente di:
• ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento nella classe di concorso A-46 (Scienze giuridico-economiche), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017;
• promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche;
• acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra.
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- studio del materiale didattico appositamente preparato;
- superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- partecipazione alle attività di rete;
- superamento dell’esame per ogni singolo INSEGNAMENTO A SCELTA per un max di 54 CFU tra quelli previsti dalla tabella Ministeriale D.M. N.259 del 9.5.2017;
- superamento della prova finale, relativa agli esami obbligatori di Didattica dell'Inclusione ed Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica).
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
- Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale
€ 1000,00 (ai quali si aggiungono € 120 per Contributo per Servizi accessori alla retta) PER TUTTI GLI ISCRITTI con questo Polo di Orientamento "ALTIUS TENDAM".
il pagamento può essere in unica soluzione, 2 rate o 3 rate.
CLICCA QUI per ricevere il link per effettuare l'iscrizione
N.B. la ricezione del link non è vincolante all'iscrizione; la richiesta di iscrizione si perfeziona solo con il caricamento dei pagamenti e di tutti i documenti richiesti

