MASTER I LIVELLO La Professionalità Docente e le nuove sfide didattico – educative-PEGASO

380,00

La professionalità del docente si caratterizza per un’identità complessa e arti- colata. Il Master si propone di approfondire la funzione del docente delle scuole di ogni ordine e grado nella dimensione educativa, culturale, sociale, etica, con particolare riferimento alle innovazioni normative.

Categories: ,

Description

Presentazione

La professionalità del docente si caratterizza per un’identità complessa e arti- colata. Il Master si propone di approfondire la funzione del docente delle scuole di ogni ordine e grado nella dimensione educativa, culturale, sociale, etica, con particolare riferimento alle innovazioni normative.

Per informazioni:

  • Scrivere a [email protected]
  • Chiedere una consulenza chiamando il numero 0881206085
  • Fai le tue domande su whatsapp al numero 3923289200

SCHEDA CORSO:scheda_master 1761

Tematica SSD CFU Ore
La funzione docente: stato giuridico e norme contrattuali IUS 07 10 0
Elementi di psicologia dello sviluppo, della psicologia dell'apprendimento e della psicologia speciale. MPSI- 04 10 0
Autonomia scolastica e riforma 107/2015 IUS 10 10 0
L'educazione civica nel curricolo scolastico MPED-01 6 0
Quadro giuridico dell'inclusione con riferimento ai Decreti Legislativi n. 66/2017 e n. 96/2019 MPED-03 10 0
La valutazione degli apprendimenti: finalità, strumenti e competenze MPED- 01 10 0
Prova finale 4 0

Il percorso risponde pienamente alle esigenze di formazione dei docenti che intendano approfondire la legislazione scolastica, con riferimento alle inno- vazioni normative più recenti, e gli elementi fondamentali della psicologia speciale e della psicologia dello sviluppo, al fine di svolgere nelle sedi di ser- vizio funzioni di sistema di carattere didattico e/o organizzativo.

Gli obiettivi prioritari possono essere così sintetizzati:

  • Esaminare il profilo professionale e lo stato giuridico del personale docente delle scuole di ogni ordine e grado
  • Approfondire i fondamentali dell’autonomia scolastica e della pianificazione triennale dell’offerta formativa
  • Analizzare il ruolo della motivazione nel processo di apprendimento Delineare i caratteri della psicologia speciale con riferimento all’inclusione scolastica
  • Esaminare le finalità dell’educazione civica nel curricolo delle scuole di ogni ordine e grado
  • Individuare l’efficacia della didattica integrata e differenziata
  • Approfondire le funzioni, i livelli e gli strumenti della valutazione degli apprendimenti.

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attivita di rete;
  • Superamento della prova finale  (modalità scritta).

Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.

  • Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
    • diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
    • diploma di laurea specialistica e/o laurea magistrale;
    • diploma di laurea triennale.

€ 380,00 (ai quali si aggiungono € 120 per Contributo per Servizi accessori alla retta) PER TUTTI GLI ISCRITTI con questo Polo di Orientamento "ALTIUS TENDAM".

il pagamento può essere in unica soluzione, 2 rate o 3 rate.

COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO (CLICCA QUI)

CLICCA QUI per ricevere il link per effettuare l'iscrizione

N.B. la ricezione del link non è vincolante all'iscrizione; la richiesta di iscrizione si perfeziona solo con il caricamento dei pagamenti e di tutti i documenti richiesti

Additional information

A.A.

2025/2026

Ente erogatore

Unipegaso – Università Telematica

Ambito

Scuola

CFU

72

Durata

1500 ORE