Description
Il Master di primo livello in "Posturologia" fornisce competenze multidisciplinari, per una corretta identificazione ed interpretazione delle problematiche posturali e dei disturbi ad esse correlate, nelle varie espressioni cliniche e comportamentali.
Per informazioni:
- Scrivere a [email protected]
- Chiedere una consulenza chiamando il numero 0881206085
- Fai le tue domande su whatsapp al numero 3923289200
SCHEDA CORSO:scheda-MA1799
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
L'inquadramento posturologico | MED/33 | 4 |
Diagnostica per immagini | MED/36 | 5 |
Il benessere posturologico | MED/34 | 4 |
Fisiatria e posturologia | MED/34 | 4 |
Psicologia e posturologia | M-PSI/02 | 4 |
Diagnosi differenziale delle patologie posturali e l'approccio terapeutico | MED/33 | 4 |
Il trattamento sinergico tra le varie figure professionali in ambito terapeutico | MED/42 | 8 |
La prevenzione a scuola e nello sport | MED/42 | 2 |
La valutazione posturologica in pratica | MED/33 | 1 |
Modulo sulla sicurezza | 4 | |
Prova finale – test a risposta multipla | 10 | |
Project Work | 10 |
Il Master intende fornire ai partecipanti, il quadro d’insieme delle relazioni tra i diversi distretti corporei definendo, in tal modo, i difetti posturali. Al termine del percorso formativo, le/i partecipanti saranno in grado di predisporre percorsi di rieducazione posturale adattati per bambini, adolescenti e adulti, basandosi sulle evidenze scientifiche più aggiornate. Il percorso è orientato, inoltre, allo sviluppo di competenze legate alla capacità di gestione, valutazione e monitoraggio degli interventi, anche in collaborazione con altri professionisti (approccio multidisciplinare a problematiche posturali), per un approccio olistico e personalizzato.
L’erogazione del Master avverra? prevalentemente in modalita? e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore su 24. Il modello di sistema e-learning adottato prevede un apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso ai materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti e a stampa (dispense e/o testi) correlati da ampia bibliografia, avviene di regola aderendo ai tempi e alla disponibilità? del singolo corsista durante le 24 ore della giornata. I contenuti didattici sono articolati in dieci moduli di lavoro, di cui uno dedicato alla sicurezza sul lavoro ed uno alla valutazione posturologica in pratica.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico, sia in formato video che scritto;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma online;
- Frequenza obbligatoria di almeno l’80% delle lezioni online;
- Redazione di un elaborato propedeutico all'esame scritto;
- Superamento della prova finale: prova scritta.
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo.
-
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- Diploma di laurea triennale in Scienze Motorie (L-22) o titolo equipollente (Diploma ISEF);
- Diploma di laurea magistrale in Scienze Motorie (LM-47, LM-67, LM-68) e/o laurea specialistica del previgente ordinamento;
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- Diploma di laurea triennale e magistrale relativa alla classe delle professioni sanitarie e della riabilitazione (Classe SNT/02 e SNT_SPEC/02) e delle professioni sanitarie tecniche (Classe SNT/03 e SNT_SPEC/03);
- Diploma di laurea triennale Scienze e tecniche psicologiche (L-24);
- Medicina e Chirurgia (46/S, LM-41);
- Odontoiatria e protesi dentaria (52/S, LM-46);
- diploma di laurea triennale e/o quadriennale affini ai contenuti e agli obiettivi formativi del master.
€ 1100 (ai quali si aggiungono € 120 per Contributo per Servizi accessori alla retta) PER TUTTI GLI ISCRITTI con questo Polo di Orientamento "ALTIUS TENDAM".
il pagamento può essere in unica soluzione, 2 rate, 3 rate, 4 rate, 5 rate, 6 rate
CLICCA QUI per ricevere il link per effettuare l'iscrizione
N.B. la ricezione del link non è vincolante all'iscrizione; la richiesta di iscrizione si perfeziona solo con il caricamento dei pagamenti e di tutti i documenti richiesti