Attivata, per le università del gruppo Multiversity, una nuova procedura di registrazione dell’ambiente, il Room tour, in cui lo studente svolgerà la prova d’esame online. Questa verifica, obbligatoria e finalizzata a garantire la regolarità e la trasparenza delle prove, potrà essere richiesta anche durante lo svolgimento dell’esame.
Come funziona la procedura di registrazione?
All’avvio della sessione d’esame o della simulazione, la piattaforma mostrerà automaticamente una guida per effettuare la registrazione dell’ambiente.
Lo studente dovrà:
1. accedere anche da un dispositivo mobile (smartphone o tablet) per completare la procedura più agevolmente;
2. mostrare l’intero ambiente, inquadrando lentamente le pareti della stanza;
3. inquadrare la postazione, mostrando il computer, la scrivania/tavolo e l’area circostante;
4. verificare l’area sotto la scrivania/tavolo, per mostrare che non vi siano appunti, dispositivi elettronici o materiali non consentiti.
Regole di conformità
Per la validazione finale dell’esame è di estrema importanza seguire inoltre le indicazioni sotto riportate:
-
la porta della stanza deve essere chiusa.
-
Nessun’altra persona deve essere presente durante la prova.
-
La fotocamera deve essere mossa lentamente e con stabilità per garantire una visibilità completa.
-
Al termine della registrazione, il dispositivo utilizzato per la ripresa va allontanato dalla postazione prima dell’inizio dell’esame.
- Si invita a svolgere una simulazione per familiarizzare con la nuova porcedura e verificare il corretto funzionamento del dispositivo