Description
Il Master si propone di formare competenze di elevato livello a contenuto tecnico-giuridico, sanitario, economico e ingegneristico, fondamentali per coloro che intendono ricoprire incarichi dirigenziali in materia di organizzazione, controllo e gestione della Casa di Comunità, dell’Ospedale di Comunità, dell’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e della Centrale Operativa Territoriale (C.O.T.) ed è rivolto a professionisti sanitari del SSN/SSR. Note: Il Master prevede 60 CFU distribuiti nell’arco di un anno accademico. A norma del DM n. 270/04, a n.1 credito formativo corrispondono n. 25 ore di impegno complessivo per studente, compreso lo studio individuale. Il Comitato Tecnico Scientifico riconosce come crediti acquisiti ai fini del completamento del Master, con corrispondente riduzione del carico formativo dovuto, attività formative e di perfezionamento precedentemente seguite delle quali esista attestazione, purché coerenti con gli obiettivi formativi e i contenuti del Master e sempre che i relativi crediti non siano già compresi tra quelli acquisiti per il conseguimento del titolo, siano a un massimo di n.12 crediti formativi universitari.
Per informazioni:
- Scrivere a [email protected]
- Chiedere una consulenza chiamando il numero 0881206085
- Fai le tue domande su whatsapp al numero 3923289200
SCHEDA CORSO:scheda-MA1791
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Community Care | 8 | |
Comunicazione sanitaria e sanità digitale | 6 | |
La remunerazione dei servizi sanitari e sociosanitari | 2 | |
I costi e la qualità | 4 | |
Il controllo e la valutazione | 4 | |
Il rapporto di lavoro con il SSN e le responsabilità giuridiche in ambito sanitario | 4 | |
Gestione delle risorse umane | 2 | |
Il counselling | 2 | |
Il ruolo della formazione manageriale e del change management | 2 | |
Diritto Saniraro | 2 | |
Modulo Sulla sicurezza | 4 | |
Project work | 10 | |
Prova finale | 10 |
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore/24.
Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande.
Lo studio dei materiali didattici digitali /video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico, sia in formato video che scritto;
- Frequenza obbligatoria di almeno l’80% delle lezioni online;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma online;
- Stesura project work;
- Superamento della prova finale: prova scritta;
Gli esami si terranno presso le sedi dell'Ateneo
eneo.
- Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione.
- Laureati magistrali in ambito sanitario una delle seguenti classi:
- LM-41: Medicina e Chirurgia
- LM-42: Odontoiatria e protesi dentaria
- LM-46: Odontoiatria e protesi dentaria
- LM-51: Psicologia
- LM-67: Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative
- LM/SNT1: Scienze infermieristiche e ostetriche
- LM/SNT2: Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione
- LM/SNT3: Scienze delle professioni sanitarie tecniche
- LM/SNT4: Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
- Laureati magistrali in discipline in Psicologia, Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche:
- LM-16: Finanza
- LM-56: Scienze dell’economia
- LM-77: Scienze economico-aziendali
- LMG/01: Giurisprudenza (classe magistrale a ciclo unico)
- LM-52: Relazioni internazionali
- LM-62: Scienze della politica
- LM-63: Scienze delle pubbliche amministrazioni
€ 1300.00 (ai quali si aggiungono € 120 per Contributo per Servizi accessori alla retta) PER TUTTI GLI ISCRITTI con questo Polo di Orientamento "ALTIUS TENDAM".
il pagamento può essere in unica soluzione, 2 rate o 3 rate, 4 rate
CLICCA QUI per ricevere il link per effettuare l'iscrizione
N.B. la ricezione del link non è vincolante all'iscrizione; la richiesta di iscrizione si perfeziona solo con il caricamento dei pagamenti e di tutti i documenti richiesti