Description
Iscrizioni entro le ore 23.59 del 13 luglio 2025
Facendo seguito ai D.M. n. 75 e al D.I. n. 77 del 24 aprile 2025, l’Università Digitqale Mercatorum ha aperto iscrizioni, nell'A.A. 2024/2025, per i percorsi di specializzazione sul sostegno, ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.
- Percorsi riservati a DOCENTI CON SERVIZIO SCOLASTICO SU SOSTEGNO IN ITALIA (Art. 6 DL 71/2024) :
- 40 CFU - Riservato ai docenti in possesso del titolo di accesso all’insegnamento, che abbiano maturato almeno 3 anni di servizio scolastico sul sostegno negli ultimi 5 anni, anche non continuativi, nel medesimo grado di istruzione;
- Percorsi per DOCENTI CON TITOLO ESTERO NON RICONOSCIUTO (Art. 7 DL 71/2024) riservato ai docenti che hanno conseguito all’estero una specializzazione sul sostegno, il cui riconoscimento è pendente o oggetto di contenzioso, e che decidano di rinunciare formalmente all’istanza di riconoscimento, così articolati:
- 48 CFU - Riservato a docenti con titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero;
- 36 CFU - Riservato a docenti che abbiano maturato almeno 1 anno di servizio scolastico in Italia e che hanno acquisito il titolo di specializzazione sul sostegno all’estero.
Prendi visione dei bandi d'iscrizione:
-
- Decreto 349 corsi ex DL 71/2024 art.6 - 40 CFU - TRIENNALISTI
- Decreto 350 corsi ex DL 71/2024 art 7 - 36/48 CFU- SOSTEGNO ESTERO
Per iscriversi è sufficiente selezionare il grado d'istruzione per il quale si intende concorrere e completare l'apposita procedura. La scelta del percorso 48/36 CFU o 40 CFU avverrà in automatico in base alla compilazione della domanda. É possibile compilare domande per più gradi d'istruzione in funzione dei requisiti posseduti.
Tali percorsi verranno obbligatoriamente completati nell’arco di 4 mesi dalla loro attivazione.
Le attività didattico-formative di tali percorsi saranno erogate online in modalità telematica sincrona (con un massimo del 10% in modalità asincrona).
Per informazioni e iscrizioni scrivere a [email protected]
ATTENZIONE: l’Ateneo opera l' assegnazione dei posti per i corsi di 48 CFU e di 36 CFU, secondo il criterio per il quale la suddetta assegnazione avviene sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande in termini di giorni e di orari, comprensive del pagamento dell’importo.
Per i corsi da 40 CFU sarà stilata una graduatoria sulla base de servizio e, in subordine, dell'età dando precedenza a chi ha più anni di servizio negli ultimi 5 e, a parità di servizio, al candidato più giovane.
Tutte le graduatorie relative ai corsi per la specializzazione sul sostegno di Unimercatorum saranno pubblicate il giorno 16 luglio 2025 e saranno scaricabili accedendo al seguente link https://www.unimercatorum.it/formazione-docenti.
Ai fini dell’immatricolazione, i candidati, collocati in posizione utile in graduatoria, riceveranno successiva e-mail, nella quale sarà reperibile il link per la formalizzazione dell’immatricolazione, che avverrà con la corresponsione della prima rata d’iscrizione. Si precisa che le uniche date di scadenza, relative al pagamento delle rate ai fini dell’immatricolazione, sono quelle indicate all’articolo 9 del presente decreto.
I candidati, collocati in posizione utile in graduatoria, potranno immatricolarsi a far data dal 16 luglio 2025 alle ore 14:00. Le suddette iscrizioni si chiuderanno il 24 luglio 2025 alle ore 14:00.
Decorso il termine perentorio fissato per il 24 luglio 2025 ore 14:00, si provvederà entro il 25 luglio 2025 alle ore 14:00 alla ripubblicazione delle graduatorie, relativamente ai posti rimasti eventualmente scoperti, con la possibilità, per i candidati, risultanti in posizione utile, di potersi immatricolare, presentando la pertinente domanda d’immatricolazione e provvedendo al pagamento della prima rata d’iscrizione, a partire dalle ore 14:00 del 25 luglio 2025 ed entro e non oltre le ore 14:00 del 29 luglio 2025.
È responsabilità dei vincitori verificare che siano loro pervenute l’e-mail di cui sopra e quella contenente le credenziali di accesso alla piattaforma e contattare, per le graduatorie di UNIMERCATORUM l’indirizzo e-mail [email protected] qualora, pur se presenti in graduatoria, non dovessero avere ricevuto le suindicate comunicazioni.
Le credenziali per l’accesso alla piattaforma saranno inviate via e-mail dopo l’esito favorevole del processo di immatricolazione. Tali credenziali saranno le medesime per tutta la durata del percorso di abilitazione.
I costi dei percorsi e le relative scadenze sono rinvenibili all’interno del decreto.
I percorsi erogati dall’Ateneo prevedono l’acquisizione di 40 Crediti Formativi Universitari (CFU). I percorsi si svolgono, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, e dell’articolo 3, comma 5, del decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito del 24 aprile 2025 n. 75, in non meno di quattro mesi e si concludono entro il 31 dicembre 2025.
Le assenze sono consentite nella misura massima del 10% sul totale delle attività
In caso di esclusione per mancato rispetto degli obblighi di frequenza, gli iscritti saranno comunque tenuti a corrispondere l’intero importo previsto, indipendentemente dalla frequenza parziale o dalla mancata partecipazione alla prova finale.
Sono previsti esami in presenza al termine di ciascun insegnamento e di ciascun laboratorio, con valutazione in trentesimi. Gli esami s’intendono superati con voto non inferiore a 18/30.
I percorsi si concludono con l’esame finale
.Le lezioni dei percorsi di specializzazione, avranno inizio, presumibilmente, nell’ultima settimana di luglio 2025 per concludersi nel mese di dicembre 2025.
Gli insegnamenti e i laboratori saranno impartiti prevalentemente dal venerdì, alla domenica, fatte salve situazioni a oggi impreviste e/o imprevedibili. Da fine luglio 2025 sino all’inizio dell’anno scolastico 2025/2026, potranno essere erogati anche nei giorni infrasettimanali.
L’Ateneo non effettuerà alcuna comunicazione circa l’inizio dei percorsi, ma sarà cura degli iscritti monitorare i relativi calendari e prenderne visione dal sito e dalla relativa piattaforma.
BANDI MERCATORUM
- Decreto 349 corsi ex DL 71/2024 art.6 - 40 CFU - TRIENNALISTI
- Decreto 350 corsi ex DL 71/2024 art 7 - 36/48 CFU- SOSTEGNO ESTERO
a partire dal 17/07
- 119 posti per la scuola dell’infanzia per i Percorsi 40 CFU (triennalisti)
- 744 posti per la scuola primaria per i Percorsi 40 CFU (triennalisti)
La procedura da ottemperare è la seguente (identica ai percorsi abilitanti) e vi preghiamo di riferire pedissequamente i passaggi:
- pagare la prima rata valevole per l'immatricolazione (pagamento solo con carta);
- successivamente all'immatricolazione entrare nella propria area personale e pagare, come per i Percorsi abilitanti, l'importo che si vuole saldare con il Bonus Docenti in possesso.