Pubblicato il bando relativoall’attivazione della SETTIMA edizione del percorso abilitante 30 cfu art. 13 DPCM 04 agosto 2023 dell’Università eCampusle cui iscrizioni si aprono il 14 MAGGIO e si chiuderanno il 30 GIUGNO 2025.
La VII edizione si svolgerà in modalità weekend a partire da settembre 2025.
Il Corso prevedrà un nuovo piano di studi rispetto alle precedenti edizioni.
DESTINATARI e REQUISITI
Il corso è rivolto SOLO a coloro che sono già in possesso di:
- abilitazione su una classe di concorso che vogliono abilitarsi ad altra classe;
- abilitazione su un altro grado di istruzione (ad es. primaria) che vogliono abilitarsi ad un altro grado (ad es. secondaria);
- coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno e vogliono abilitarsi ad una classe comune.
N.B. all'atto dell'iscrizione, il candidato deve essere in possesso del titolo di studio necessario e avere i requisiti suddetti, pena la non ammissione al corso stesso.
MODALITA' DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
Il piano di studi prevede un totale di 30 CFU su argomenti appartenenti alle metodologie e tecnologie didattiche della classe di concorso.
Le lezioni saranno previste unicamente in modalità sincrona in aula virtuale con controllo di frequenza ed accessi; è prevista una percentuale minima di presenza pari al 70% per ciascuna attività formativa.
Alla fine del percorso il candidato dovrà sostenere una prova finale in presenza presieduta da una commissione di docenti composta da quattro membri, di cui due docenti dell'Ateneo, un componente designato dall'USR e da un componente esterno esperto di formazione. La prova finale è composta da una parte scritta ed una lezione simulata della durata massima di 45 minuti.
SPECIFICHE DIDATTICHE
Il Corso 30 CFU art. 13, conformemente alla normativa relativa alla contemporanea iscrizione, può essere attivato solo se il corso, a cui il candidato è già iscritto (Master, Corso di Perfezionamento, Alta Formazione, CORSO DI LAUREA, ecc.), NON è a FREQUENZA OBBLIGATORIA.
N.B. NON è possibile la contemporanea iscrizione a CORSI SINGOLI necessari per integrazione della classe di concorso, in quanto il candidato deve possedere i requisiti richiesti PRIMA dell'attivazione del corso 30 CFU art. 13.
I corsi sono attivi per le seguenti Classi di Concorso:
• A01 - Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
• A05 - Design del tessuto e della moda
• A08 - Discipline geometriche, architettura, design d'arredamento e scenotecnica
• A09 - Discipline grafiche pittoriche e scenografiche
• A10 - Discipline grafico-pubblicitarie
• A11 - Discipline letterarie e latino
• A12 - Discipline letterarie
• A13 - Discipline letterarie latino e greco
• A17 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
• A18 - Filosofia e Scienze umane
• A19- -Filosofia e Storia
• A20 - Fisica
• A22 – Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado
• A23 - Lingua italiana per discenti di lingua straniera
• A26 - Matematica
• A27 - Matematica e fisica
• A28 - Matematica e Scienze
• A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
• A42 – Scienze e tecnologie meccaniche
• A45 - Scienze economico -aziendali
• A46 - Scienze giuridico – economiche
• A47 - Scienze matematiche applicate
• A48 - Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
• A49 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
• A50 - Scienze naturali, chimiche e biologiche
• A54 - Storia dell'Arte
• A60 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
• AA24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – FRANCESE
• AB24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – INGLESE
• AC24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – SPAGNOLO
• AA25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – FRANCESE
• AB25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – INGLESE
• AC25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – SPAGNOLO
• B03 – Laboratori di fisica
• B14 - Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
• B17 - Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
• B19 - Laboratorio di servizi e ricettività alberghiere
• B22 - Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
I Percorsi vengono attivati presso le sedi indicate nell’istanza di accreditamento e precisamente:
a)
• Sede eCampus Novedrate – Via Isimbardi, nr. 10
• Sede eCampus Milano - Via Privata Chioggia, nr. 4
• Sede eCampus Torino - Via Bertola, nr. 34, piano 3°
• Sede eCampus Padova - Galleria Giovanni Berchet, nr. 4
• Sede eCampus Genova - Via Serra, 6/8
• Sede eCampus Firenze - Via San Gallo, nr. 103
• Sede eCampus Bologna - Piazza XX Settembre, nr. 1
• Sede eCampus Roma - via Matera, nr. 18
• Sede eCampus Pescara - Corso Umberto I, nr. 103
• Sede eCampus Ancona - Via Antonio Giannelli, nr. 36
• Sede eCampus Città di Castello - Via Carlo Marx, nr. 24
• Sede eCampus Napoli - Via Ponte di Tappia, nr. 47
• Sede eCampus Bari - P.zza G. Cesare, nr. 13
• Sede eCampus Reggio Calabria - Corso G. Garibaldi, nr. 154
• Sede eCampus Catanzaro - Corso Giuseppe Mazzini, nr. 110
• Sede eCampus Cosenza - Via Paul Harris (ex G. Doria), nr. 7
• Sede eCampus Catania - Via Milano, nr. 47
• Sede eCampus Palermo - Via Principe di Belmonte, nr. 105
• Sede eCampus Cagliari - V.le Regina Margherita, nr. 30
b. per le classi di concorso A01 – A05 – A008 – A09 – A10 – A17:
• tutte le sedi eCampus indicate al punto a)
• Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan” di Sanremo,
sede distaccata di Milano - Via Privata Chioggia nr. 4 - 20125 Milano
• Accademia Belle Arti Sanremo legalmente riconosciuta “I. Duncan”, con sede in
via Val del Ponte 34, 18038 Sanremo
• Accademia del Lusso, Via Privata Chioggia nr. 2/4 - 20125 Milano
L’Ateneo si riserva di non avviare il Percorso relativamente a una o più classi e/o una o più sedi qualora gli ammessi alla classe siano inferiori a 10, si riserva altresì di procedere all’ attivazione di più edizioni del percorso per una stessa classe mediante pubblicazione di avvisi sulla pagina web del corso stesso.
L’ammissione ai corsi è subordinata, pena l’esclusione:
a. alla presentazione della domanda di ammissione debitamente compilata e sottoscritta entro il 30 giugno 2025.
b. La tassa di iscrizione a ciascun percorso è fissata in € 2.000,00 più bollo di € 16 e € 150,00 per la prova finale, ai sensi dell’art. 12 comma 3 DPCM 4 agosto 2023.
2. La tassa di iscrizione di cui alla precedente lettera b) non è in nessun caso rimborsabile.
3. Tutte le istruzioni per lo svolgimento delle procedure di presentazione della domanda di ammissione sono pubblicate alla pagina internet del corso