Facendo seguito ai DD.MM. nn. 75 e 77 del 24 aprile 2025, l’Università Ecampus aprirà le iscrizioni, nell'A.A. 2024/2025, per i percorsi di specializzazione sul sostegno, ai sensi degli articoli 6 e 7 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.

Tali percorsi sono destinati a due categorie specifiche di insegnanti:

  • Docenti con almeno tre anni di servizio su posti di sostegno nello stesso grado scolastico (Articolo 6)
  • Docenti con titolo di specializzazione conseguito all’estero, in attesa del riconoscimento o con contenzioso attivo (Articolo 7).

Articolazione dei Corsi

I corsi possono essere erogati da Università italiane, in totale autonomia; INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa); Università in convenzione con INDIRE, con modalità online (sincrona e asincrona) a eccezione dei tirocini e dell’esame finale e, a seconda della categoria alla quale appartengono i docenti, sono così articolati:

  • Percorsi riservati a DOCENTI CON SERVIZIO SCOLASTICO SU SOSTEGNO IN ITALIA (Art. 6 DL 71/2024):
    • 40 CFU - Riservato ai docenti in possesso del titolo di accesso all’insegnamento, che abbiano maturato almeno 3 anni di servizio scolastico sul sostegno negli ultimi 5 anni, anche non continuativi, nel medesimo grado di istruzione; I crediti sono comprensivi dell’esame finale. Trattandosi di percorsi rivolti a docenti con almeno tre anni di servizio, il tirocinio, diretto e indiretto, si intende già assolto.
  • Percorsi per DOCENTI CON TITOLO ESTERO NON RICONOSCIUTO (Art. 7 DL 71/2024) riservatoa docenti che hanno conseguito all’estero una specializzazione sul sostegno, il cui riconoscimento è pendente o oggetto di contenzioso, e che decidano di rinunciare formalmente all’istanza di riconoscimento, così articolati:
    • 48 CFU - Riservato a docenti con titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero; Il tirocinio, di almeno 12 CFU, dovrà essere obbligatoriamente svolto solo da coloro che non hanno maturato, alla data di presentazione della domanda, almeno un anno scolastico in Italia quali docenti su posto sostegno sullo specifico grado di interesse.
    • 36 CFU - Riservato a docenti che abbiano maturato almeno 1 anno di servizio scolastico in Italia e che hanno acquisito il titolo di specializzazione sul sostegno all’estero. ll tirocinio si intende assolto per coloro che hanno svolto servizio effettivo, alla data di presentazione della domanda, per almeno un anno scolastico in Italia quali docenti su posto sostegno sullo specifico grado di interesse.

Riconoscimento crediti

Non è previsto il riconoscimento di Crediti Formativi relativi ad altri percorsi di studio accademici.

Validità del Titolo

Il titolo universitario rilasciato dalle Università è una specializzazione riconosciuta per l'insegnamento sul sostegno in Italia. Il titolo rilasciato da INDIRE, invece, non ha valore universitario, ma è comunque valido su scala nazionale all’interno del sistema italiano d’istruzione.

Compila il modulo e invialo a [email protected]