Description
Psicologia organizzativa, delle istituzioni e dei gruppi
La psicologia e il comportamento umano sul posto di lavoro stanno diventando
sempre più importanti per qualsiasi organizzazione. Questo Master è adatto, tra
gli altri, ai professionisti che lavorano nelle grandi organizzazioni e a tutti coloro
che vogliono capire come l'interazione umana influenza l'ambiente di lavoro.
Il Master in Psicologia organizzativa, dei gruppi e delle istituzioni fornisce
agli studenti i concetti e le teorie psicologiche necessarie allo scopo di
sviluppare una serie di abilità chiave come capacità di valutazione, ricerca,
interpersonali e analitiche. Le teorie della psicologia vengono insegnate su
come essere applicate sul lavoro e quindi imparare a comprendere le risorse
umane dell'organizzazione.
Il conseguimento del Diploma Master risulta valido come titolo per l'iscrizione al secondo anno della Laurea Magistrale in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (LM-51) presso Universitas Mercatorum, previa verifica dei titoli di accesso
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie
per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà
reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
- Lezioni video on-line;
- Documenti cartacei appositamente preparati;
- Bibliografia;
- Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento);
- Test di valutazione.
Gli esami si svolgeranno in modalità online fino al termine dello stato d'emergenza ovvero fino al 31 Marzo 2022
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI ED EMOTIVI | M-PSI/01 | 9 |
NEUROPSICOLOGIA | M-PSI/02 | 4 |
METODI DI RICERCA PSICOLOGICA E ANALISI DEI DATI | M-PSI/03 | 4 |
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO | M-PSI/04 | 4 |
PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING | M-PSI/05 | 12 |
PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI | M-PSI/06 | 9 |
PSICODINAMICA DEI GRUPPI E DELLE ISTITUZIONI | M-PSI/07 | 12 |
PSICOLOGIA CLINICA | M-PSI/08 | 4 |
PROVA FINALE | 2 |
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la
piattaforma Mercatorum;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento di una prova finale in presenza per ciascun insegnamento
previsto da bando;
- Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale
CLICCA QUI per info sulle modalità di svolgimento
Standard: € 2000,00 (ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
RATEIZZAZIONE:
1- 250€ + € 50 per spese di bollo all'atto dell'iscrizione
2- 250€ dopo il 1° mese dall'iscrizione
3- 250€ dopo il 2° mese dall'iscrizione
4- 250€ dopo il 3° mese dall'iscrizione
5- 250€ dopo il 4° mese dall'iscrizione
6- 250€ dopo il 5° mese dall'iscrizione
7- 250€ dopo il 6° mese dall'iscrizione
8- 250€ dopo il 7° mese dall'iscrizione
RETTA ISCRITTI CARTESIO € 1500,00 (ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
PIANO RATEIZZAZIONE
1- 500€ + € 50 per spese di bollo all'atto dell'iscrizione
2- 500€ dopo il 1° mese dall'iscrizione
3- 500€ dopo il 2° mese dall'iscrizione
Modalità pagamento Il pagamento della quota di iscrizione e della marca da bollo, assolta virtualmente (da non apporre
CLICCA QUI per visualizzare le modalità di pagamento e scaricare la modultistica