Description
Il percorso risponde pienamente alle esigenze di formazione dei docenti che intendano approfondire la legislazione scolastica, con riferimento alle innovazioni normative più recenti, e gli elementi fondamentali della psicologia speciale e della psicologia dello sviluppo, al fine di svolgere nelle sedi di servizio funzioni di sistema di carattere didattico e/o organizzativo.
Gli obiettivi prioritari possono essere così sintetizzati:
- Esaminare il profilo professionale e lo stato giuridico del personale docente delle scuole di ogni ordine e grado;
- Approfondire i fondamentali dell’autonomia scolastica e della pianificazione triennale dell’offerta formativa;
- Analizzare il ruolo della motivazione nel processo di apprendimento;
- Delineare i caratteri della psicologia speciale con riferimento all’inclusione scolastica;
- Esaminare le finalità dell’educazione civica nel curricolo delle scuole di ogni ordine e grado;
- Individuare l’efficacia della didattica integrata e differenziata;
- Approfondire le funzioni, i livelli e gli strumenti della valutazione degli apprendimenti.
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- Diploma di laurea specialistica e/o magistrale.
Tematica | SSD | CFU | |
---|---|---|---|
La funzione docente: stato giuridico e norme contrattuali | IUS 07 | 10 | |
Elementi di psicologia dello sviluppo, della psicologia dell’apprendimento e della psicologia speciale. | MPSI- 04 | 10 | |
Autonomia scolastica e riforma 107/2015 | IUS 10 | 10 | |
L’educazione civica nel curricolo scolastico | MPED-01 | 6 | |
Quadro giuridico dell’inclusione con riferimento ai Decreti Legislativi n. 66/2017 e n. 96/2019 | MPED-03 | 10 | |
La valutazione degli apprendimenti: finalità, strumenti e competenze | MPED- 01 | 10 | |
Prova finale | 4 |
€ 450,00 (ai quali si aggiungono € 50,00 per spese di bollo)
da versae in unica soluzione all'atto dell'iscrizione oppure mediante le seguenti rateizzazioni.
RATA - SCADENZA
€ 200,00 + € 50,00 per spese di bollo - all'atto dell'iscrizione
€ 250,00 - dopo il 1° mese dall'iscrizione