Alla ricezione della documentazione da parte della Segreteria Generale, verrà segnalata via e-mail l’avvenuta immatricolazione e comunicate all’utente le credenziali (username e password) per l’accesso alla piattaforma e-learning.

L’immatricolazione avverrà entro 7 giorni dalla ricezione dell’intera documentazione e le credenziali d’accesso (username e password) alla piattaforma di studio saranno inviate direttamente all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di immatricolazione.

Se entro 20 giorni dall’invio della documentazione non si riceverà nessuna comunicazione, sarà necessario contattare il Centro Cartesio.

La metodologia didattica prevede l’utilizzo di percorsi didattici costituiti da learning objects (unità di contenuto didattico), in cui convergono molteplici strumenti, materiali e servizi, che agiscono in modo sinergico sul percorso di formazione ed apprendimento dello studente:

- videolezioni disponibili 24h su 24 (è necessario visualizzare il 100% delle videolezioni);

- dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;

- slides (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici);

- paniere di domande (in piattaforma è presente un database dal quale verranno estrapolate nella misura minime del 60% le domande oggetto d'esame).

Ogni studente partecipa alle attività della propria classe virtuale, coordinata da tutor esperti. L’attività di guida/consulenza è svolta attraverso la creazione di spazi virtuali interattivi sincroni ed asincroni (forum, web conference, sessioni live, etc.) o, in caso di richieste di chiarimenti personalizzati, via e-mail.

Dopo circa un mese dall'iscrizione è possibile sostenere gli esami.

Gli esami consistono in test misti da 23 domande a risposta multipla e 2 a risposta aperta e seguono regole e calendari dei Corsi di Laurea.

La valutazione massima che uno studente può ottenere è 27/30. Per ottenere una valutazione maggiore, lo studente dovrà necessariamente sostenere la prova orale.

Gli esami si svolgono online. 

CALENDARIO ESAMI POST-LAUREA 2023-24

È disponibile una sessione d'esame al mese e si può svolgere più di un esame durante la stessa sessione.

La prenotazione degli esami avviene direttamente in piattaforma.

L’ultimo esame non può essere svolto prima di 4 mesi e 1 giorno dall’iscrizione.

La verbalizzazione avviene dopo 25/30 gg dalla data d’esame e il certificato sarà disponibile in piattaforma nello stesso periodo, subito dopo la verbalizzazione.

Gli studenti devono procedere all’installazione di uno dei seguenti applicativi per lo svolgimento delle prove d’esame.

I programmi sono accessibili ai seguenti collegamenti:

EMOJ: https://proveesami.uniecampus.it/downloadECP/

SEE: https://proveesami.uniecampus.it/downloadSEE/

L’installazione dovrà avvenire almeno 24 ore prima del giorno dell’esame.

NOTA BENE

Lo studente può procedere con l’installazione di entrambi i programmi sul proprio pc e decidere in autonomia quale utilizzare il giorno dell’esame.

Il segretario d’aula, dal quale lo studente riceve la mail di convocazione, resta a disposizione per eventuali chiarimenti.

Clicca per scaricare

INFORMAZIONI PRELIMINARI ESAMI TELEMATICI

Guida per l'installare/avviare l'applicativo d'esame eCampus Proctor

Guida per l'installare/avviare l'applicativo d'esame eCampus SEE

Entrambe le guide sono inviate allo studente dal segretario d’aula con la mail di convocazione e sono disponibili all’interno dei supporti didattici.

Lo studente riceverà le credenziali per accedere alla prova d’esame nel sistema di messaggistica della sua pagina personale.

Vi ricordiamo infine che i requisiti minimi che il PC personale dello studente deve possedere per poter sostenere la prova d’esame sono disponibili al seguente collegamento: https://www.uniecampus.it/iscrizione/la-carta-dei-servizi/index.html