Description
AMMINISTRATORE DI SISTEMA IN AMBITO SANITARIO
L’Ads, oggi, può assumere vari ruoli:
- amministratore delle basi di dati (database administrator ), responsabile dell’integrità dei dati stessi, dell’efficienza e delle prestazioni del sistemadatabase;
- amministratore della rete (network administrator) che gestisce l’infrastruttura di rete (apparati come hub, switch e router ) ed effettua le diagnosi dei problemi che i vari personal computer o server hanno con questa;
- amministratore della sicurezza (security administrator), compresa la gestione dei dispositivi tipo firewall e l’adozione di misure di sicurezza generale;
- amministratore web (web administrator), che si preoccupa della gestione dei servizi web, ovvero servizi che permettono ad utenti interni e/o esterni di accedere ai siti web;
E’ evidente che, a seconda della complessità della struttura, questi ruoli potranno essere coperti da una o più persone.
Non rientrano invece in questa definizione quei soggetti che solo occasionalmente intervengono (p.es., per scopi di manutenzione a seguito di guasti o malfunzioni) sui sistemi di elaborazione e sui sistemi software.
Obiettivo primario del corso di Master è di formar:
- esperti di gestione, archiviazione e manutenzione di un impianto di elaborazione o di sue componenti;
- specialisti dell’implementazione e gestione di reti locali, geografiche e wireless;
- amministratori di rete di una media o grande azienda, esperti di condivisione, di dati complessi che viaggiano su di una rete;
- esperti di reti per il monitoraggio e il controllo di processi industriali;
- operatori competenti nel trasferimento immagini diagnostiche sul web e reti a scopo sanitario;
- operatori con una adeguata conoscenza legislativa riguardo la consultazione archiviazione e condivisione dei dati.
Laureati delle Professioni Sanitarie a cui interessa svolgere nell’ambito delle loro professionalità, nel contesto del SSN e Privato, l’incarico di amministratori di sistema per il trattamento dei flussi informativi (privacy) durante il regime ordinario e la gestione delle emergenze / urgenze. Ed inoltre la gestione dei dati materno infantile della salute riproduttiva nell’ambito infermieristico /ostetrico .
Amministratore/sistemista di Rete negli Ospedali, ASL.
A fine corso l' Amministratore/sistemista di Rete sarà in grado di: configurare e installare prodotti hardware e software, saper configurare una rete tra computer, saper individuare eventuali guasti o conflitti di sistema e saper trovare la giusta soluzione al problema, padronanza sui Segnali analogici, digitali e Protocolli internet, Creare e Gestire reti con Windows e GNU/Linux, Creare e Gestire servizi di rete con Windows e GNU/Linux (gateway, voip, firewall etc), conoscere le tecniche più ricorrenti di Attacchi informatici per migliorare la sicurezza sulla rete Aziendale.
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Quadro di riferimento normativo | IUS/01 | 15 |
Informatica di base | INF/01 | 10 |
Elaborazione dell'informazione in ambito sanitario | ING-ING/06 | 15 |
Laboratorio informatico (videoconferenza) | ING-ING/06 | 15 |
Modulo sulla sicurezza | ||
Prova finale – test a risposta multipla | 5 |
- Studio del materiale didattico
- Superamento dei test di autovalutazione
- Partecipazione alle attività di rete
- Esercitazioni
- Superamento della prova finale
Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, eseguito direttamente dal corsista, alle seguenti coordinate bancarie:
UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
Banca Generali
IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145
Indicare sempre nella CAUSALE del bonifico il proprio nome e cognome seguito dal codice del corso “MA1260”.
In sede di pagamento della 1ª rata o di pagamento in unica soluzione indicare nella causale anche il versamento della marca da bollo.
Esempi di causale di pagamento per il corsista MARIO ROSSI.
- Per la prima rata:
- “MARIO ROSSI CF … MA1260 1ª rata più spese bollo €116,00”
- Per la rata successiva:
- “MARIO ROSSI CF … MA1260 2ª rata”
* CF: codice fiscale
Si informa che non saranno emesse quietanze sui pagamenti ricordando, ai fini fiscali per la determinazione del reddito, che il bonifico, eseguito secondo le su riportate istruzioni, consente la detrazione del costo.
La modulistica verrà fornita su richiesta ai seguenti recapiti:
- mail [email protected]
- fisso 0881.206085
- cellulare/whatsapp 351.8924991