MASTER di I Livello “Il wound care basato su prove di efficacia”

1.500,00

Il Master “Il wound care basato su prove di efficacia” è progettato per portare alla conoscenza dei principi dell’Evidence Based Practice e allo sviluppo della capacità di utilizzare la metodologia della ricerca per quesiti inerenti il Wound Care attraverso la selezione e valutazione critica della letteratura scientifica disponibile.

Categories: ,

Description

IL WOUND CARE BASATO SU PROVE DI EFFICACIA

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Finalità del corso: Conoscere l'anatomia e la fisiologia della cute. Sviluppare competenze nella valutazione dello stato e del mantenimento della cute sana. Conoscere i meccanismi della riparazione tissutale e la fisiopatologia delle lesioni cutanee. Conoscere e sviluppare abilità nell'utilizzo dei principali indici di valutazione del rischio di insorgenza delle lesioni da pressione. Conoscere e sviluppare abilità nell'utilizzo delle principali linee guida per la prevenzione delle lesioni da pressione. Sviluppare competenze nella valutazione del paziente geriatrico e nella valutazione critica dei principali ausili utilizzati per la gestione dei carichi tissutali per la prevenzione delle lesioni da pressione. Conoscere ed utilizzare gli strumenti infermieristici per la pianificazione assistenziale nel Wound Care. Conoscere la normativa professionale, infermieristica e sanitaria applicata all'ambito specifico. Conoscere alcuni modelli di organizzazione dell'assistenza infermieristica. Sviluppare capacità progettuali. Conoscere e sperimentare modalità di comunicazione nella relazione d'aiuto e nel lavoro d'équipe. Conoscere strumenti e modalità di implementazione di linee guida. Conoscere gli strumenti e le metodiche per la valutazione delle lesioni cutanee. Sviluppare le competenze e le abilità di utilizzare indici, strumenti e tecniche per valutare e classificare le lesioni cutanee. Sviluppare le competenze e le abilità nella scelta e nell'attuazione del trattamento delle lesioni cutanee acute e croniche.

Laureati in Medicina e Chirurgia

Laureati Infermieristica

Tematica
Evidence based practice
Anatomia e fisiologia di cute e annessi
Prevenzione delle lesioni
Pianificazione assistenziale
Trattamento delle lesioni
Modulo sulla Sicurezza
Seminari/esercitazioni
Tirocinio
Esame finale test a risposta multipla

€ 1000,00 anziché 1500 €

(ai quali si aggiungono € 116 per spese di bollo) PER TUTTI GLI ISCRITTI CENTRO STUDI CARTESIO

 

 

RATA SCADENZA
1 250€ + € 116 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
2 250€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
3 250€ dopo il 2° mese dall’iscrizione
4 250€ dopo il 3° mese dall’iscrizione

Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:

UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145

Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome e cognome e la denominazione del corso, seguito dal codice del corso: MA1194

Modalità di iscrizione

Compilare e firmare i moduli allegati, effettuare i pagamenti come da indicazioni e consegnare la modulistica e gli allegati in essa richiesti al Centro Studi Cartesio.

 

Additional information

Ente erogatore

Unipegaso – Università Telematica

Ambito

Sanità

Codice

MA1269

Durata

1500 ORE

A.A.

2021/2022