Description
Il Master si propone di tracciare un aggiornamento professionale in ambito umanistico, letterario e filosofico al fine di implementare le metodologie e le strategie di intervento nell'ottica proattiva e migliorativa dell'attività didattica.
Il Master si propone l'obiettivo di sviluppare e promuovere le competenze professionali dei docenti nelle discipline del diritto e dell'economia. Si risponde così alle esigenze di aggiornamento dei docenti che richiedono un approfondimento specifico nelle proprie discipline didattiche, nonché una formazione negli ambiti pedagogico- Didattici e metodologico-progettuali. Il Corso si propone di formare figure di insegnanti con una capacità di ricerca/azione, in costante evoluzione, attenta ai processi educativi e metacognitivi, con solide competenze sia nell’ambito della didattica generale, della valutazione, dell’istruzione, della programmazione e delle nuove teorie metodologiche in ambito didattico.
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
-diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
-diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Docenti dell’ambito umanistico di ruolo e non di ruolo
Tematica | SSD | CFU | |
---|---|---|---|
Didattica della linguistica | L-FIL-LET/12 | 10 | |
L'educazione geografica | M-GGR/02 | 5 | |
Nozioni di Storia moderna | M-STO/02 | 10 | |
Elementi di filosofia della scienza | M-FIL/02 | 10 | |
Elementi di Filosofia teoretica | M-FIL/01 | 10 | |
Elementi di linguistica | L-LIN/01 | 10 | |
Prova finale | 5 | ||
Totale | 60 |
€ 450,00
(ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
Il pagamento è in un'unica soluzione o, alternativamente, a rate
€ 350,00
(ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
Per tutti i docenti delle scuole in convenzione.
Il pagamento è in un'unica soluzione o, alternativamente, a rate