Description
La complessità e criticità richiesta dal dettato normativo ai professionisti che operano nell’ambito degli Organismi Indipendenti di Valutazione di aziende sanitarie ed enti del SSN, pone l’esigenza di fornire a tali professionisti l’adeguata conoscenza del dettato normativo, ma anche una panoramica della complessità organizzativa delle organizzazioni sanitarie, dei processi realizzati e del difficile connubio tra le professioni coinvolte.
Il percorso formativo si propone di rafforzare le conoscenze e le competenze dei professionisti chiamati ad operare nell’ambito degli Organismi Indipendenti di Valutazione delle aziende sanitarie ed enti del SSN. L’obiettivo del corso è quello di specializzare e aggiornare le competenze professionali dei soggetti iscritti nell’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi Indipendenti di valutazione della performance presso il Dipartimento della Funzione Pubblica istituito con il DM 02/12/2016 e ss.mm.ii. del DM 06/08/2020.
Costituiscono titolo di ammissione al corso:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
- diploma di istruzione secondaria.
Non sono richiesti requisiti di ammissione al Corso, ma i crediti saranno attribuiti solo agli iscritti nell’elenco nazionale OIV ai fini della formazione continua. I crediti per gli iscritti nell’elenco nazionale, considerata interattività del corso saranno 1.5 per ciascun modulo, per un totale di 12 crediti OIV ( non CFU come previsto in scheda).
Al momento dell'iscrizione, il corsista iscritto OIV, dovrà allegare autodichiarazione che attesti l'iscrizione nel Registro Nazionale.
Tematica | ||
Introduzione ai sistemi di valutazione nel settore pubblico con particolare riferimento al settore sanitario | ||
Il d.lgs 150 del 2009 e d.lgs 74 del 2017 nei loro aspetti peculiari ai fini della valutazione delle performance nelle aziende sanitarie | ||
Il calendario annuale degli adempimenti OIV rispetto al calendario delle Amministrazioni Pubbliche | ||
Il ciclo della performance nel settore pubblico con particolare riferimento alle aziende sanitarie. Il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance-SMVP | ||
Il Piano Triennale della Performance-PTP | ||
Il sistema di valutazione nel settore sanitario | ||
Il ruolo degli OIV a supporto della Direzione Strategica delle aziende sanitarie: Il punto di vista della Direzione Generale | ||
Le funzioni aziendali a supporto del processo di valutazione: Il controllo di gestione | ||
€ 250,00
(ai quali si aggiungono € 50 per spese di bollo)
Il pagamento è in un'unica soluzione.
Modalità di svolgimento corsi - Pegaso
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività
formative.