MASTER DI I LIVELLO: Career Guidance

1.500,00

Il Master “Career Guidance” è erogato IN COLLABORAZIONE CON ASNOR – Associazione Nazionale Orientatori, Ente accreditato MIUR (Dir.170 /2016) e iscritto al MISE nell’elenco delle Associazioni Professionali(Legge n. 4/2013).

Description

IN BREVE

La Career Guidance descrive i servizi che aiutano le persone di ogni età a gestire le proprie carriere e ad effettuare le scelte giuste in termini di istruzione, formazione ed occupazione.

Il Master “Career Guidance” sviluppa, grazie ad una larga rete internazionale, un percorso integrato di innovazione nell’orientamento di carriera che è multidisciplinare, innovativo e volto allo sviluppo di competenze, metodologie e approcci da considerarsi come buone pratiche in un’ottica europea.

Il Master è composto da diversi moduli con la piena descrizione delle metodologie e degli approcci più efficaci oltre a dei consigli pratici per una loro più proficua implementazione in classe o in qualsiasi luogo si svolga il supporto all’orientamento di carriera.

L’iscrizione al Master “Career Guidance – Orientatore” prevede contestualmente l’iscrizione al Registro Orientatori Asnor, a titolo gratuito per il primo anno. Entrando a far parte del Registro Orientatori Asnor si riceve l’Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale dei servizi (Legge n. 4/2013).

Con la career guidance viene fornita assistenza alle persone in una ampia gamma di contesti: scuole e centri di formazione, terziario e superiore, istituti di istruzione, servizi per l'impiego e centri di orientamento professionale; nei luoghi di lavoro, commercio, sindacati e ordini professionali nonché in luoghi di aggregazione della comunità locale.

Il Master “Career Guidance” sviluppato in collaborazione con ASNOR, Associazione Nazionale Orientatori, è unico nel suo genere, di carattere sperimentale ed è concepito come un approccio integrato sviluppato da figure professionali operanti in diversi settori a livello nazionale ed internazionale.

Il professionista che si arricchisce di queste nuove competenze può quindi diventare un punto di riferimento in termini di orientamento – skill quasi completamente mancante nel contesto dell’educazione formale e informale in Italia.

Docenti ed aspiranti docenti di ogni ordine e grado, docenti referenti dell'orientamento, docenti funzione strumentale, dirigenti scolastici, HR, educatori, pedagogisti, psicologi, orientatori, professionisti del settore dell’educazione, addetti alle politiche attive, navigator, career coach, consulenti di carriera, counselor.

Costituiscono titolo di ammissione al Master:

- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale

Insegnamento Codice CFU
Innovazione nella career guidance M-PED/04 5
L'approccio internazionale all'Apprendimento Basato sul Lavoro
(ABL) rif. Work-Based Learning
M-PED/04 5
Creatività e Pensiero Riflessivo M-PED/04 5
Le Risorse Educative Aperte (OER) M-PED/04 5
Orientamento di carriera e sviluppo professionale con i mattoncini LEGO M-PSI/04 4
Wikipedia e Information literacy M-PED/04 6
Euro-Progettazione M-PED/04 4
Le Soft skills per l'occupabilità

Gamification, Simulazione e Digital Storytelling per la didattica e
l'orientamento di carriera

Empatia e NEET

Imparare dai fallimenti

Riconoscimento e validazione dell'apprendimento pregresso e nonformale

Project Management

M-PED/04

M-PED/04

M-PED/04

M-PED/04

M-PED/04

M-PED/04

M-PED/04

4

4

4

4

4

4

4

Prova finale 2

Additional information

Ambito

Scuola, Sport

Buoni accettati

,

CFU

60

Durata

1500 ORE

Ente erogatore

Unipegaso – Università Telematica

Codice

MA1436

Anno accademico

2022/23